Al giorno d'oggi, Nazionale maschile di calcio della Repubblica Dominicana è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. È un tema che ha suscitato interesse e dibattito in diversi settori, poiché il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti della vita quotidiana. Da Nazionale maschile di calcio della Repubblica Dominicana persone provenienti da diversi campi hanno espresso la loro opinione e hanno cercato di comprendere a fondo le diverse sfumature che copre. In questo articolo esploreremo Nazionale maschile di calcio della Repubblica Dominicana in modo approfondito, analizzando le sue varie sfaccettature e la sua influenza oggi. Attraverso un approccio dettagliato e rigoroso, miriamo a fornire una visione completa su Nazionale maschile di calcio della Repubblica Dominicana e sulla sua importanza nella società contemporanea.
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | FDF Federación Dominicana de Fútbol |
Confederazione | CONCACAF |
Codice FIFA | DOM |
Selezionatore | ![]() |
Record presenze | Miguel Lloyd (48) |
Capocannoniere | Jonathan Faña (24) |
Ranking FIFA | 149º (26 ottobre 2023)[1] |
Esordio internazionale | |
![]() ![]() Santo Domingo, Rep. Dominicana; 21 maggio 1967 | |
Migliore vittoria | |
![]() ![]() San Cristóbal, Rep. Dominicana; 14 ottobre 2010 | |
Peggiore sconfitta | |
![]() ![]() Port of Spain, Trinidad e Tobago; 8 ottobre 2008 |
La nazionale di calcio della Repubblica Dominicana (Selección de fútbol de la República Dominicana) è la rappresentativa calcistica nazionale dell'omonimo paese occupante i due terzi dell'isola caraibica di Hispaniola. Essa è posta sotto l'egida della Federación Dominicana de Fútbol ed è affiliata alla CONCACAF. Essendo il baseball lo sport nazionale, la squadra passa spesso inosservata all'interno del paese.
Occupa il 150º posto del ranking FIFA.[1]
Campionato del mondo | |
---|---|
Edizione | Risultato |
1930 | Non partecipante |
1934 | Non partecipante |
1938 | Non partecipante |
1950 | Non partecipante |
1954 | Non partecipante |
1958 | Non partecipante |
1962 | Non partecipante |
1966 | Non partecipante |
1970 | Non partecipante |
1974 | Non partecipante |
1978 | Non qualificata |
1982 | Non partecipante |
1986 | Non partecipante |
1990 | Non partecipante |
1994 | Non qualificata |
1998 | Non qualificata |
2002 | Non qualificata |
2006 | Non qualificata |
2010 | Non qualificata |
2014 | Non qualificata |
2018 | Non qualificata |
2022 | Non qualificata |
CONCACAF Gold Cup | |
---|---|
Edizione | Risultato |
1991 | Non qualificata |
1993 | Non qualificata |
1996 | Non qualificata |
1998 | Ritirata |
2000 | Non qualificata |
2002 | Non qualificata |
2003 | Non qualificata |
2005 | Ritirata |
2007 | Ritirata durante le qualificazioni |
2009 | Non partecipante |
2011 | Non qualificata |
2013 | Non qualificata |
2015 | Non qualificata |
2017 | Non qualificata |
2019 | Non qualificata |
2021 | Non qualificata |
2023 | {{{Gold Cup 2023}}} |
Giochi olimpici[2] | |
---|---|
Edizione | Risultato |
Confederations Cup | |
---|---|
Edizione | Risultato |
Legenda: Grassetto: Risultato migliore, Corsivo: Mancate partecipazioni
Lista dei giocatori convocati dal CT Iñaki Bea per lo stage a Murcia, in Spagna, dal 21 al 27 marzo 2022.[3]
Presenze, reti e numerazione aggiornate al 22 marzo 2022.
N. | Pos. | Giocatore | Data nascita (età) | Pres. | Reti | Squadra | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | Antonio Santurro | 29 febbraio 1992 | 4 | 0 | ![]() | |||
P | Johan Guzmán | 3 luglio 1997 | 5 | 0 | ![]() | |||
P | Miguel Lloyd | 23 ottobre 1982 | 48 | 0 | ![]() | |||
D | Carlos Julio Martínez | 4 febbraio 1994 | 13 | 0 | ![]() | |||
D | Antonio Natalucci | 1º agosto 2000 | 3 | 0 | ![]() | |||
D | Álex Jiménez | 13 gennaio 2002 | 1 | 0 | ![]() | |||
D | Christian Schoissengeyr | 18 ottobre 1994 | 0 | 0 | ![]() | |||
D | Christian Schwieren | 9 febbraio 2003 | 0 | 0 | ![]() | |||
D | Joao Urbáez | 24 luglio 2002 | 0 | 0 | ![]() | |||
D | Luismi Quezada | 11 febbraio 1994 | 0 | 0 | ![]() | |||
C | Ronaldo Vásquez | 30 giugno 1999 | 19 | 2 | ![]() | |||
C | Carlos Heredia | 28 settembre 1998 | 11 | 1 | ![]() | |||
C | Gerard Lavergne | 25 gennaio 1999 | 9 | 0 | ![]() | |||
C | Edison Azcona | 21 novembre 2003 | 2 | 0 | ![]() | |||
C | Luis Coordes | 2 gennaio 1999 | 1 | 0 | ![]() | |||
C | Carlos Ventura | 24 agosto 1997 | 1 | 0 | ![]() | |||
C | Yordy Álvarez | 3 dicembre 2005 | 0 | 0 | ![]() | |||
C | Alexander Jiménez | 27 agosto 1997 | 0 | 0 | ![]() | |||
C | Ángel Montes de Oca | 18 febbraio 2003 | 0 | 0 | ![]() | |||
C | Rafael Núñez | 25 gennaio 2002 | 0 | 0 | ![]() | |||
A | Edarlyn Reyes | 30 settembre 1997 | 15 | 0 | ![]() | |||
A | Nowend Lorenzo | 2 novembre 2002 | 5 | 2 | ![]() | |||
A | Gianluigi Sueva | 1º gennaio 2001 | 1 | 0 | ![]() | |||
A | Alberto Baldé | 21 marzo 2002 | 0 | 0 | ![]() |