Nel mondo di oggi, Pygoscelis tyreei è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un ampio spettro di individui e comunità. Che sia per la sua rilevanza nella società contemporanea, per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone o per il suo significato nella sfera globale, Pygoscelis tyreei ha suscitato grande interesse e dibattito tra esperti, studiosi e popolazione in generale. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse dimensioni e aspetti relativi a Pygoscelis tyreei, al fine di fornire informazioni rilevanti e analisi approfondite su questo importante argomento.
Pigoscelide di Tyree | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Sphenisciformes |
Famiglia | Spheniscidae |
Genere | Pygoscelis |
Specie | P. tyreei |
Nomenclatura binomiale | |
Pygoscelis tyreei Simpson, 1972 |
Il pigoscelide di Tyree (Pygoscelis tyreei Simpson, 1972) è un uccello della famiglia Spheniscidae vissuto in Nuova Zelanda e attualmente estinto. [1]