Pune Metropolitan Region (PMR) Challenger 2023

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Pune Metropolitan Region (PMR) Challenger 2023. Esploreremo le loro origini, il loro contributo alla società e il loro impatto sulla cultura popolare. Impareremo in dettaglio i suoi risultati e le sue sfide, nonché le tendenze attuali che lo circondano. Pune Metropolitan Region (PMR) Challenger 2023 è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo e in queste pagine cercheremo di far luce sulla sua importanza e rilevanza in diversi ambiti. Dalla sua nascita alla sua evoluzione, Pune Metropolitan Region (PMR) Challenger 2023 ha lasciato un segno indelebile nel mondo moderno e la sua influenza continua a essere motivo di riflessione e analisi.

Pune Metropolitan Region (PMR) Challenger 2023
Sport Tennis
Data27 febbraio – 5 marzo
Edizione
CategoriaChallenger 100
SuperficieCemento
Montepremi130000 $
LocalitàPune, India
ImpiantoShree Shiv Chhatrapati Sports Complex
Campioni
Singolare
Australia (bandiera) Max Purcell
Doppio
India (bandiera) Anirudh Chandrasekar / India (bandiera) Vijay Sundar Prashanth

Il Pune Metropolitan Region (PMR) Challenger 2023 è stato un torneo maschile di tennis giocato sul cemento. È stata la 7ª edizione del torneo, facente parte della categoria Challenger 100 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023. Si è giocato al Shree Shiv Chhatrapati Sports Complex di Pune, in India, dal 27 febbraio al 5 marzo 2023.

Partecipanti

Teste di serie

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Australia (bandiera) Australia James Duckworth 128 1
Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese Tseng Chun-hsin 131 2
Australia (bandiera) Australia Max Purcell 155 3
Italia (bandiera) Italia Luca Nardi 158 4
Italia (bandiera) Italia Francesco Maestrelli 178 5
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Dalibor Svrčina 181 6
Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese Hsu Yu-hsiou 206 7
Giappone (bandiera) Giappone Rio Noguchi 210 8

* Ranking al 20 febbraio 2023.[1]

Altri partecipanti

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone con il ranking protetto:

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come special exempt:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone come lucky loser:

Punti e montepremi

Torneo V F SF QF 2T 1T Q Q2 Q1
Singolare Punti 100 60 36 20 9 0 5 2 0
Premi in denaro ($) 17 650 10 380 6 140 3 570 2 105 1 270 635 320
Doppio Punti 100 60 36 20 0
Premi in denaro ($) 7 590 4 400 2 645 1 570 880

Campioni

Singolare

Australia (bandiera) Max Purcell ha sconfitto in finale Italia (bandiera) Luca Nardi per 6–2, 6–3.

Doppio

India (bandiera) Anirudh Chandrasekar / India (bandiera) Vijay Sundar Prashanth hanno sconfitto in finale Giappone (bandiera) Toshihide Matsui / Giappone (bandiera) Kaito Uesugi per 6–1, 4–6, .

Note

  1. ^ (EN) Ranking ATP, su atptour.com. URL consultato il 24 febbraio 2023.

Collegamenti esterni