In questo articolo presentiamo HPP Open 2023 come elemento centrale della nostra analisi. HPP Open 2023 è un argomento di grande attualità e interesse oggi, poiché il suo impatto si fa sentire in vari ambiti della società. Attraverso questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a HPP Open 2023, esaminando la sua evoluzione storica, la sua influenza in diversi contesti e le implicazioni che ha per il presente e il futuro. Per fornire una visione completa di HPP Open 2023, lo affronteremo da prospettive multidisciplinari, offrendo così un'analisi completa e arricchente per i nostri lettori.
HPP Open 2023 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 6 - 12 novembre |
Edizione | 18ª |
Categoria | Challenger 125 |
Superficie | Cemento (i) |
Montepremi | 145 000 € |
Località | Helsinki, Finlandia |
Impianto | Tali Tennis Center |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
L' HPP Open 2023 è stato un torneo maschile di tennis professionistico giocato sul cemento indoor. È stata la 18ª edizione del torneo, facente parte della categoria Challenger 125 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023. Si è giocato al Tali Tennis Center di Helsinki, in Finlandia, dal 6 al 12 novembre 2023.
Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Tomáš Macháč | 64 | 1 |
![]() |
Emil Ruusuvuori | 71 | 2 |
![]() |
Nuno Borges | 74 | 3 |
![]() |
Alexandre Müller | 83 | 4 |
![]() |
Jaume Munar | 87 | 5 |
![]() |
Flavio Cobolli | 98 | 6 |
![]() |
Arthur Rinderknech | 99 | 7 |
![]() |
Liam Broady | 100 | 8 |
* Ranking al 30 ottobre 2023.[1]
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
Il seguente giocatore è entrato in tabellone come special exempt:
Il seguente giocatore è entrato in tabellone come alternate:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
Il seguente giocatore è entrato in tabellone come lucky loser:
Torneo | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q2 | Q1 | |
Singolare | Punti | 125 | 75 | 45 | 25 | 11 | 0 | 5 | 2 | 0 |
Premi in denaro (€) | 19,650 | 11,570 | 6,850 | 3,990 | 2,345 | 1,420 | – | 710 | 355 | |
Doppio | Punti | 125 | 75 | 45 | 25 | – | 0 | – | – | – |
Premi in denaro (€) | 8,420 | 4,900 | 2,940 | 1,750 | – | 990 | – | – | – |
Corentin Moutet ha sconfitto in finale
Sumit Nagal con il punteggio di 6–3, 3–6, 6–2.
Sriram Balaji /
Andre Begemann hanno sconfitto in finale
Jeevan Nedunchezhiyan /
Vijay Sundar Prashanth con il punteggio di 6–2, 7–5.