Nel mondo di oggi, Provincia di Maniema occupa un posto centrale nella società, sia per la sua rilevanza nella sfera culturale, politica, storica o sociale. La sua influenza si è diffusa nel corso degli anni, generando un impatto significativo sulla vita delle persone e sugli eventi della storia. Ecco perché è essenziale approfondire lo studio e l'analisi di Provincia di Maniema, per comprenderne l'importanza e l'influenza sullo sviluppo dell'umanità. In questo articolo approfondiremo il mondo di Provincia di Maniema, esplorandone i vari aspetti e il suo impatto in diversi contesti.
Provincia di Maniema provincia | |
---|---|
Province du Maniema | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Kindu |
Amministratore locale | Pascal Tutu Salumu[1] |
Lingue ufficiali | Francese, Kiswahili |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 2°57′S 25°57′E |
Superficie | 132 520 km² |
Abitanti | 1 908 770[2] (1-7-2020) |
Densità | 14,4 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | CD-MA |
Cartografia | |
![]() | |
La provincia di Maniema, (francese: province du Maniema) è una delle 26 province della Repubblica Democratica del Congo. Il suo capoluogo è la città di Kindu.
La provincia si trova nel Congo centrale.
Nel precedente ordinamento amministrativo del Congo (in vigore fino al 2015) esisteva una Provincia di Maniema che aveva lo stesso nome e lo stesso capoluogo di quella attuale, ma una superficie inferiore di quella che comprende l'attuale provincia.
La provincia di Maniema è suddivisa nelle città di Kindu (capoluogo), ed in 7 territori:[3]