Nel mondo di oggi, Progetto:Firenze ha acquisito un'indiscutibile rilevanza in molteplici ambiti della nostra società. Sia a livello personale che professionale, Progetto:Firenze è diventato un argomento di interesse che genera dibattito, riflessione e azione. Dal suo impatto sulla salute mentale alla sua influenza sull’economia globale, Progetto:Firenze ha suscitato l’interesse di accademici, esperti e cittadini preoccupati di comprendere, analizzare e, ove opportuno, migliorare la situazione attuale in relazione a questo problema. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Progetto:Firenze e la sua importanza nella vita quotidiana, nonché i possibili approcci per affrontare le sue sfide e opportunità.
Benvenuti a Firenze
"La porti un bacione a Firenze, che l'è la mia città che in cuore ho sempre qui. La porti un bacione a Firenze, lavoro sol per rivederla un dì."
Il Progetto Firenze ha lo scopo di supportare l'attività di gestione del Portale di Firenze e quello di coordinare la manutenzione e lo sviluppo degli articoli riguardanti Firenze e, per estensione, le altre località del territorio fiorentino.
Se vuoi contribuire al Progetto o comunque se sei interessato, aggiungi il tuo nome a quello degli utenti interessati qui accanto.
I' Barre
I' Barre (che sarebbe la pagina di discussione di questo progetto) è il luogo d'incontro del Progetto e del Portale Firenze, un posto dove è possibile discutere sulle voci riguardanti Firenze e sui progetti annessi.
Quando si crea una voce è bene inserire a fondo pagina un collegamento alla/e categoria/e cui appartiene. Se trovi una voce non categorizzata, puoi farlo anche tu. Ricorda che puoi aggiungere anche più di una categoria alla voce.
Per inserirne una basta scrivere ] a fondo pagina, dove al posto di Nome_categoria andrà messo il nome di una fra le seguenti.
Categoria principale:Categoria:Firenze - da inserire solo se la voce non rientra in nessuna delle altre categorie.
Credi che ci siano diverse voci che debbano essere categorizzate ma ancora non esiste la categoria apposita? Ebbene, crearne una è semplicissimo.
Scrivi sulla barra degli indirizzi del tuo browserhttp://it.wikipedia.orghttps://scientiait.com/Categoria:Nome_categoria, modifica la pagina ed inserisci il template {{Portale|Firenze}} scrivendo subito sotto Questa categoria raggruppa le voci riguardanti XXX.
Poi vai alle singole voci che vuoi categorizzare e in fondo alla pagina inserisci ], dove al posto di Nome categoria devi inserire il nome della categoria da te appena creata.
Le voci verranno indicizzate automaticamente in ordine alfabetico all'interno della categoria.
Caricare su Commons indicando l'URL ella fonte e copincollare come licenza: {{Licensereview}}{{cc-by-3.0-it}}{{crediti|http://www.comune.fi.it//|OTRS #2006042110010172 ]}}
Una parte del sito della Regione Toscana ha rilasciato sotto licenza GFDL tutti i testi (vedi autorizzazione)
Gli abbozzi sono delle voci ancora incomplete che chiunque può espandere.
Per vedere gli tutti gli abbozzi riguardanti Firenze basta andare all'apposita categoria.
Se crei o trovi una voce incompleta inserisci il seguente template a inizio pagina:
Puoi caricare delle immagini sempre da Wikimedia Commons ma ricorda che queste devono essere disponibili sotto una licenza a contenuto libero.
Se vuoi pubblicare delle immagini a contenuto non libero ma di cui hai ricevuto l'autorizzazione scritta allora puoi caricarle qui: ricorda di mandare prima un'email a OTRS.