Discussioni utente:Sanghino

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Discussioni utente:Sanghino, un argomento che ha catturato l’attenzione di molte persone negli ultimi tempi. _Var1 è un concetto intrigante che ha generato dibattiti e discussioni in diversi ambiti, da quello accademico al mondo dello spettacolo. In questo articolo esamineremo i diversi aspetti di Discussioni utente:Sanghino, svelandone il significato, le implicazioni e l'impatto sulla società moderna. Attraverso un’analisi dettagliata e rigorosa, approfondiremo la complessità di Discussioni utente:Sanghino, fornendo una visione esaustiva e multidisciplinare che permette ai nostri lettori di comprendere a fondo questo fenomeno.

   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Sanghino!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario


Benvenuto: Rinina25 e Twice25
Archivi
  1. Archivio 1 - (fino al 2023)
  2. Archivio 2 - (2024)


Template "Vini IGT"

Visto che abbiamo {{Vini DOCG}} e {{Vini DOC}}, mi sembra doveroso avere anche {{Vini IGT}}. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 17:14, 5 gen 2025 (CET)Rispondi

@Il Tuchino Allora, visto che la lista l'ho comunque completata, procederei con la pubblicazione. Grazie. --Sanghino Scrivimi 17:22, 5 gen 2025 (CET)Rispondi
E il cassetto? non lo pubblichi? --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 05:34, 6 gen 2025 (CET)Rispondi
@Il Tuchino Abbi pazienza, non ho capito a cosa ti riferisci. Ho pubblicato il template "Vini IGT" dovevo fare altro ? --Sanghino Scrivimi 11:41, 6 gen 2025 (CET)Rispondi
Quando ho sbirciato nella tua sandbox mi pareva che la voce fosse corredata delle lista vini, poi non l'ho vista. Mi pareva fosse come {{Vini DOCG}}, che è un "cassetto". --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 20:09, 6 gen 2025 (CET)Rispondi
@Il Tuchino Si si, l'ho fatta esattamente come quelle DOC e DOCG, l'ho già messa nelle voci di alcuni vini: Colline Pescaresi, Colli del Sangro e altre (non molte per la verità). C'è una cosa che però mi vede un attimo in difficoltà. Solitamente nelle voci DOC e DOCG mettiamo come categorie anche quelle relative ai vitigni utilizzati, per le voci delle IGT la cosa è un po' più complicata, ad esempio nella voce Toscana (vino) se scorro il disciplinare i vitigni utilizzabili sono ben 67 !!! Ma anche altre IGT non scherzano .... che facciamo ? --Sanghino Scrivimi 22:56, 6 gen 2025 (CET)Rispondi
Si tratta di disciplinari tesi a valorizzare aree geografiche più che gli uvaggi specifici, ma temo a rigor di linee guida che siano da scrivere tutte; però magari basta una lista, senza la tabella ad ognuno. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 05:31, 7 gen 2025 (CET)Rispondi
@Il Tuchino E questo per il corpo della voce, ma invece per quanto riguarda le categorie che stanno a fine voce ? Mi riferisco a ] ad esempio, anche lì le inseriamo tutte ? --Sanghino Scrivimi 09:17, 7 gen 2025 (CET)Rispondi
A questo punto sono in difficoltà; assumo la posa e ci penso. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 09:55, 7 gen 2025 (CET)Rispondi

Raduno

Ciao! Alla fine la data è il 30 marzo a Camaiore (trovi tutte le informazioni qua: Wikipedia:Raduni/Wikiraduno Versilia-Camaiore) ovviamente non ti chiedo di darmi conferma ora, ma intanto se pensi di partecipare puoi segnarti fra i “forse” nella pagina del raduno. --9002Jack (msg) 11:38, 15 gen 2025 (CET)Rispondi

@9002Jack Ok, grazie intanto per la segnalazione. --Sanghino Scrivimi 11:52, 15 gen 2025 (CET)Rispondi

Thank you for being a medical contributors!

The 2024 Cure Award
In 2024 you were one of the top medical editors in your language. Thank you from Wiki Project Med for helping bring free, complete, accurate, up-to-date health information to the public. We really appreciate you and the vital work you do!

Wiki Project Med Foundation is a thematic organization whose mission is to improve our health content. Consider joining for 2025, there are no associated costs.

Additionally one of our primary efforts revolves around translating health content. We invite you to try our new workflow if you have not already. Our dashboard automatically collects statistics of your efforts and we are working on tools to automatically improve formating.

Thanks again :-) -- Doc James along with the rest of the team at Wiki Project Med Foundation 07:23, 26 gen 2025 (CET)Rispondi

Mia idea su PU e frasi

Ciao Sanghino, scusa l'intrusione. Ho visto il commento in riconferma a Jaqen. Non so perché io, ma provo a risponderti io anche se non ci si conosce tanto. Nelle frasi riportate da Jaqen non c'è rivalsa, vera o presunta che sia. Quelle sono frecciatine di bassa lega di utenti problematici/bloccati, in diversi casi di vent'anni fa. La frase che riporti tu è uscita dalla tastiera di un utente «ancora in circolazione» e con cui ti saresti trovato a confrontarti da collega, e collaborativamente, se tu avessi ottenuto il flag aggiuntivo. Personalmente, non giudico la frase grave o problematica, ma strana sí; come minimo è polemica del tipo: «questa cosa che mi hai detto mò me la segno e non me la scordo piú». Scusa eh, detto in amicizia: ma che la tieni a fare ancora in PU sta frase? Toglila e mettici una poesia d'amore, una canzone (non in copyviol eh!), uno stornello ... Buon wiki. 🤗 Tuo, /SN—super nabla 01:12, 6 feb 2025 (CET)Rispondi

Ciao @Super nabla, neanche io ci vedo rivalsa, come non la vedo in quelle che riporto nella mia PU, come diceva il buon Michelangelo, "la malizia sta negli occhi di chi guarda". Ho cercato di spiegarlo in cento modi differenti il motivo per cui quelle frasi stanno lì nella mia PU, che poi non capisco perchè dovrebbe essere un motivo differente da quello di Jaqen. Lui non si deve confrontare con quelle utenze ? Diciamoci la verità, ho il timore che quello dei SysOp sia quasi "circolo" e c'è la tendenza a spalleggiarsi e a giustificarsi, cose che per utenti "normali" vengono sanzionate per certi SysOp passano inosservate. Ma lo capisco, e so anche che non è intenzionale la cosa, alla lunga certe dinamiche di pseudo-cameratismo vengono spontanee. Pare quasi sia ammesso un solo pensiero condiviso. Se poi provi a mettere in dubbio certe regole .... apriti cielo. E si, l'intento era proprio quello di "mo' me le segno e non me le scordo", ma le frasi, i modi di fare, NON le utenze, di quelle, se posso usare un'espressione "francese", me ne sbatto altamente, NON me ne frega niente chi le ha dette, è il messaggio che portavano che è da ricordare assolutamente. Come lo devo dire, quelle frasi rappresentano un'esperienza, una formazione, per quale motivo non le dovrei ricordare? Per quale motivo il passato non dovrebbe essere di insegnamento per il presente e per il futuro ? Se avessi avuto sentimenti di rivalsa non avrei certo aspettato di avere il flag, ne sono testimoni i log di WP, mai ricercato lo "scontro", mai avuto neanche la necessità di avere un colloquio. Del resto avrei potuto benissimo fare polemica sul momento, ma non la feci, come non feci nessuna segnalazione come problematico, e sarebbe stato nel mio diritto sacrosanto. Ma non feci neanche questo. Ma NESSUNO ha voluto approfondire o portare a mia discolpa questi fatti.
Non mi interessa neanche che Jaqen abbia quelle frasi, le terrà per motivi suoi, a me non interessa. Mi pareva interessante però capire che reazioni suscitava in certi utenti/admin il mio commento, questo si.
Abbi pazienza, non ce l'ho assolutamente con te, ce l'ho con questo sistema che si sta sgretolando sempre più e certe vicende, anche piuttosto recenti, ne sono testimonianza (vedi com'è finita per ActorMusicus). Io a WP ci tengo, sono 20 anni che sono qua, ma è innegabile che le cose non stanno andando bene e mi arrabbio quando vedo che ogni tentativo o proposta di cambiamento viene bocciata solo perchè in contrasto con il "pensiero unico " di cui sopra. Ora sicuramente passerà di qua qualche admin leggerà queste mie parole e verrò accusato di vilipendio. Niente di nuovo.
Chiudo ringraziandoti, sono stato fin troppo prolisso, ma spero di essere riuscito almeno un pochetto a chiarire la mia posizione, mi ha fatto piacere leggerti. Buon wiki anche a te !!! --Sanghino Scrivimi 01:47, 6 feb 2025 (CET)Rispondi
Grazie per il tuo lungo messaggio e scusa per il ritardo nella risposta. Voglio rispondere con l'intento di essere costruttivo.
Comprendo che i conflitti interpersonali possano essere frustranti; però, penso che portare avanti una questione risalente a sette anni fa non sia particolarmente utile, né dal punto di vista pratico né morale. Scusa, ma lo trovo proprio assurdo. Se avessi commesso io un errore in passato, non mi sentirei a mio agio sapendo che qualcuno lo mette in evidenza in modo così marcato, etichettandolo come «Intimidazione».
I conflitti ci sono, ma si superano e nemmeno con cosí tanta difficoltà. Su Wikipedia le opinioni cambiano velocemente e anche le controversie e i conflitti interpersonali si dimenticano, se uno vuole. Personalmente, penso di aver ricevuto critiche piú recenti e piú forti di quella che evidenzi tu e anche in piú di un'occasione (non fornisco i diff, né le cito, ma puoi fidarti); non vale proprio la pena dare troppo peso a queste situazioni.
Se c'è qualcosa che non ti convince sulla storia contributiva di qualcuno, t'incoraggio a risolvere la questione non appena ne hai l'occasione. Wikipedia dev'essere uno svago e basta. Collateralmente: la togliamo la frase dalla pagina utente? Grazie e buon wiki anche a te.—super nabla 22:05, 7 feb 2025 (CET)Rispondi
@Super nabla vabbè, ci ho provato per l'ennesima volta a spiegare le mie motivazioni, ma non se ne esce. Vedo che la pensi come tanti altri e no, non le tolgo quelle frasi. Parli di "conflitti" interpersonali, questo mi fa pensare che non sono riuscito a focalizzare la questione, perchè non c'è alcuno conflitto e non c'è mai stato, come ho più volte detto e come si può facilmente costatare, in quelle rare occasioni in cui sono stato in qualche modo oggetto di intimidazione ho fatto io subito un passo indietro troncando sul nascere qualsiasi pretesto di polemica. Questo non toglie che sono "esperienze" che meritano di essere ricordate perchè è solo grazie a quelle se miglioriamo personalmente. Quelle esperienze a me rammentano degli atteggiamenti che vorrei evitare di avere, ma che sono sempre lì in agguato. Quindi non so come altro spiegare la cosa, tornerò a fare le cose che faccio sempre (scrivere voci o sistemare quelle già esistenti) cercando di non intervenire in altre questioni perchè c'è tanta pesantezza. Ecco, hai detto bene WP deve essere uno svago, ma quando ho tentato di avere una partecipazione più attiva nella community tutto questo svago è svanito di colpo. Per quel che mi riguarda inizio a pensare che sia un ambito piuttosto tossico. Buona serata e a risentirci presto. --Sanghino Scrivimi 03:14, 8 feb 2025 (CET)Rispondi

Eh, posso solo dire...

... che concordo.

«ce l'ho con questo sistema che si sta sgretolando sempre più . Io a WP ci tengo, sono 20 anni che sono qua, ma è innegabile che le cose non stanno andando bene e mi arrabbio quando vedo che ogni tentativo o proposta di cambiamento viene bocciata solo perchè in contrasto con il "pensiero unico " di cui sopra. Ora sicuramente passerà di qua qualche admin leggerà queste mie parole e verrò accusato di vilipendio.»

--Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 07:12, 6 feb 2025 (CET)Rispondi

Caro Sanghino

Caro Sanghino,

ti ringrazio per il tuo intervento, sebbene mi sfugga il criterio con cui hai ritenuto opportuno modificare una voce riguardante un luogo di cui, evidentemente, non hai una conoscenza diretta ne hai vissuto😊 --Francesco Luca Moretti (msg) 10:09, 4 mar 2025 (CET)Rispondi

@Francesco Luca Moretti ciao, certamente, come dici tu, non ho conoscenza diretta del luogo, ma penso di conoscere un minimo le linee guida di WP e queste non credo che comprendano la pubblicità alla panineria Macauda 1986 che non ha alcuna rilevanza enciclopedica. Del resto non mi pare di essere l'unico che ti ha annullato tali modifiche, evidentemente il mio pensiero è condiviso anche da altri. Detto questo ti invito a rileggere le linee guida prima di continuare nella contribuzione. Grazie. --Sanghino Scrivimi 10:23, 4 mar 2025 (CET)Rispondi

Davide

Ciao Sanghino, ho visto, ma non ho capito dove sia il problema, non c'è nessun ref name rimasto orfano mi pare... ----Friniate 20:23, 13 mar 2025 (CET)Rispondi

@Friniate Per esperienza ti posso dire che è l'uso del template "Passo Biblico" o "Passo biblico2". Di preciso non ricordo ma uno dei due se usato dentro i tag "ref" genera quell'errore. --Sanghino Scrivimi 23:14, 13 mar 2025 (CET)Rispondi
Ah ecco, sistemato, grazie. ----Friniate 23:18, 13 mar 2025 (CET)Rispondi
Ok, ci siamo sovrapposto con i commenti. --Sanghino Scrivimi 23:19, 13 mar 2025 (CET)Rispondi
Mi sono confuso un attimo, nelle note si deve usare "Template:Cita passo biblico" e non ""Template:Passo biblico", vedrai che è una cosa del genere. --Sanghino Scrivimi 23:19, 13 mar 2025 (CET)Rispondi

Errori note da correggere

Ciao, grazie di avermi fatto notare gli errori. Provvedo subito a correggere tutto. --Vivasanrocco (msg) 14:25, 19 mar 2025 (CET)Rispondi

Viticoltura in Italia

Grazie mille per l'avviso, erano rimasugli di una serie di interventi LTA. Li ho eliminati. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 08:53, 25 mar 2025 (CET)Rispondi

Premio Rapallo Bper Banca

Ho visto che hai spostato la voce in bozza. Non avrei dovuto pubblicare le modifiche prima di terminare la formattazione dopo aver usato il traduttore automatico.

Mi dispiace. Riguardo all'uso del nome dello sponsor, questa è consuetudine a partire dal Premio Rapallo Carige (di Banca Carige). --Enricaferrara (msg) 16:01, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi

@Enricaferrara Scusami, ma non ho capito, consuetudine di chi ? Come si chiama il premio ? Forse il nome è semplicemente "Premio Rapallo" ? Qui su WP si è stabilito che normalmente nei titoli delle varie voci si dovrebbe escludere lo "sponsor" di turno. Se poi ci fossero casi particolari (ma non credo sia quello in oggetto il caso visto che siamo già al secondo sponsor differente) possiamo sottoporre alla community e capire cosa ne pensano anche gli altri utenti. Grazie. --Sanghino Scrivimi 16:14, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi
Il Premio, che è uno storico premio letterario, si chiamava Premio Rapallo Carige. Carige era il nome della Banca Carige, sponsor del premio. Ora il Premio si chiama Premio Rapallo Bper Banca. Si chiama proprio così. --Enricaferrara (msg) 16:20, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi
In ogni caso, se la decisione è quella di escludere lo sponsor, si può cambiare la voce in Premio Rapallo, come suggerisci. --Enricaferrara (msg) 16:27, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi
@Enricaferrara Io non lo so, mi pareva solo strano che un premio potesse cambiare il proprio nome così. Sembra che il premio sia scollegato dello sponsor ma che da questi venga affiancato. Per farti capire quello che intendo, se vedi la quasi totalità dei tornei tennistici (che non siano i quattro maggiori dello slam) sono sponsorizzati, ad esempio gli "Internazionali d'Italia 2024" si chiamavano "Internazionali BNL d'Italia". Spero di aver chiarito quello che intendo. --Sanghino Scrivimi 19:16, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi
@Sanghino sì ho capito quello che dici e ha senso. Poi se vedi la discussione sulla mia pagina, risulta che la situazione è ancora più complessa perché il Premio Rapallo Carige si è diviso in due diversi premi a partire dal 2022, diventando Premio Nazionale per la donna scrittrice e Premio Rapallo Bper Banca. Quindi, come duci tu, avrebbe senso chiamarlo semplicemente Premio Rapallo e magari menzionare gli sponsor nella storia del premio. --Enricaferrara (msg) 19:44, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro rosso

Ciao, mi spieghi la sostituzione della categoria da "Lambrusco Grasparossa" al generico "Lambrusco"? Il L.grasparossa è negli uvaggi di 4 doc e di una quindicina di igt. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 14:53, 10 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ciao @Il Tuchino perchè le volevo riorganizzare tutte, lo scopo sarebbe quello di eliminare la categoria generica, ma mi sono reso conto che mancano tutte le voci per le varietà specifiche. --Sanghino Scrivimi 15:00, 10 apr 2025 (CEST)Rispondi
Per adesso ripristino perchè il lavoro è troppo da fare in una sola volta, scusami per l'allarme procurato. --Sanghino Scrivimi 15:06, 10 apr 2025 (CEST)Rispondi

Database/cataloghi on-line vitigni

Ciao, non l'avevo mai visto. E' dell'Università di Pisa, quindi IMHO affidabile. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 19:20, 14 apr 2025 (CEST)Rispondi

@Il Tuchino Bene, pensavo la stessa cosa. Lo metto tra i preferiti e lo userò di sicuro. --Sanghino Scrivimi 22:09, 14 apr 2025 (CEST)Rispondi