L'importanza di Presidente federale della Germania nella società odierna è indiscutibile. Sia nella sfera professionale, personale o sociale, Presidente federale della Germania occupa un posto rilevante nella nostra vita. Man mano che il mondo si evolve e la tecnologia avanza, Presidente federale della Germania diventa sempre più indispensabile, influenzando in modo significativo il modo in cui interagiamo e ci relazioniamo con gli altri. In questo articolo esploreremo la rilevanza di Presidente federale della Germania in vari contesti e la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Dalla sua origine fino al suo impatto oggi, analizzeremo come Presidente federale della Germania è diventato un elemento chiave nella nostra società.
Presidente federale della Repubblica Federale di Germania | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome originale | Bundespräsident der Bundesrepublik Deutschland |
Stato | ![]() |
Tipo | Capo dello Stato |
In carica | Frank-Walter Steinmeier |
da | 19 marzo 2017 |
Istituito | 13 settembre 1949 |
Predecessore | president of Germany |
Vice | Presidente del Bundesrat (Ex officio) |
Nominato da | Bundesversammlung |
Durata mandato | 5 anni, rinnovabile una volta consecutivamente |
Sede | Palazzo Bellevue, Berlino Villa Hammerschmidt, Bonn[1] |
Sito web | www.bundespraesident.de |
Il Presidente federale della Germania (in tedesco: Bundespräsident), ufficialmente Presidente federale della Repubblica Federale di Germania (Bundespräsident der Bundesrepublik Deutschland) è il capo di Stato della Germania. Con l'approvazione della nuova costituzione tedesca nel 1949 si venne a creare l'attuale carica di presidente federale (Bundespräsident).
L'attuale presidente è Frank-Walter Steinmeier, in carica dal 19 marzo 2017, che è stato rieletto il 13 febbraio 2022, per il suo secondo mandato, iniziato il 19 marzo del medesimo anno.
Il Presidente viene eletto dall'Assemblea federale (Bundesversammlung), per un mandato di cinque anni. Tale assemblea ha un numero variabile di membri, di cui metà sono deputati del Bundestag e metà delegati regionali: questo perché il sistema elettorale tedesco prevede un numero di deputati differente per ogni votazione per un complesso sistema di elezione degli stessi determinato dalla Legge fondamentale della Repubblica Federale di Germania. Essendo la formazione della Camera bassa tedesca di 736 membri, l'ultima volta che si è riunita, ha contato 1472 componenti.
Poiché la Germania si basa su un sistema parlamentare, il presidente è una figura al di sopra delle parti politiche, ha ruolo di rappresentanza, con poteri di governo non in termini di indirizzo politico ma ugualmente decisivi in quanto: propone il cancelliere al Bundestag che poi si esprimerà sulla sua elezione o meno, e inoltre in caso di elezione del cancelliere senza maggioranza assoluta il presidente può scegliere se nominarlo ugualmente o in alternativa sciogliere la Camera.
La residenza presidenziale è il palazzo Bellevue a Berlino. La seconda residenza ufficiale è la Villa Hammerschmidt a Bonn.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239547792 · LCCN (EN) no2008072821 · GND (DE) 4253759-9 · J9U (EN, HE) 987007385905905171 |
---|