Il tema di Prequelle ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle sue ramificazioni sulla cultura popolare, Prequelle ha dimostrato di essere un argomento affascinante degno di studio in numerosi campi. Nel corso della storia, Prequelle ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare l’opinione pubblica e nel plasmare le tendenze globali. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Prequelle e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana.
Prequelle album in studio | |
---|---|
Artista | Ghost |
Pubblicazione | 1º giugno 2018 |
Durata | 41:43 |
Genere | Heavy metal[1][2] Hard rock[1] Arena rock[1][3] Gothic metal[1] Pop metal[1] Rock progressivo[1] Rock gotico[1] |
Etichetta | Loma Vista |
Produttore | Tom Dalgety |
Ghost - cronologia | |
Singoli | |
|
Prequelle è il quarto album in studio del gruppo musicale svedese Ghost, pubblicato il 1º giugno 2018. Dall'album sono stati estratti i singoli Rats, Dance Macabre e Faith.
È l'album più venduto della band fino ad oggi, approdando al numero tre della classifica Billboard 200 e vendendo 66 000 copie nella prima settimana.[4]
Dopo che è stato ufficialmente confermato che il leader della band è Tobias Forge, la registrazione per l'album è iniziata a Stoccolma nel 2017 e il missaggio è iniziato all'inizio del 2018.[5][6] Un video intitolato Ghost - Chapter One: New Blood è stato rilasciato il 31 marzo 2018 sul canale YouTube del gruppo: in esso Forge ha introdotto e presentato il nuovo personaggio che avrebbe interpretato come leader della band, Cardinal Copia.[7]
Circa il tema dell'album Forge ha dichiarato che esso è incentrato su "morte e rovina" e in particolare sulla diffusione della peste nera nel Medioevo, ma non sarebbero comunque mancati riferimenti ad avvenimenti attuali[5][8]; riguardo al significato di specifiche canzoni il cantante ha dichiarato che Rats riguarda la diffusione a macchia d'olio della peste, Dance Macabre costituisce invece una "gioiosa canzone da discoteca su persone consapevoli di essere in procinto di morire" mentre la traccia di chiusura dell'album, Life Eternal, è incentrata sulla domanda "e se avessi la possibilità di vivere per sempre?".[5]
Testi e musiche di "a Ghoul Writer" secondo il booklet; di seguito i veri compositori (informazioni prelevate dalla ASCAP).