In questo articolo approfondiremo l’affascinante mondo di Pradera, esplorandone le molteplici sfaccettature e scoprendone l’impatto su diversi ambiti della vita. Dalla sua influenza sulla società contemporanea alla sua rilevanza nella storia, passando per le sue implicazioni nella cultura popolare e la sua importanza in campo accademico, Pradera ha lasciato il segno su numerosi aspetti dell'esistenza umana. In queste pagine ne analizzeremo le origini, l'evoluzione e il potenziale futuro, svelandone i misteri e fornendo una visione completa e arricchente di Pradera. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di questo entusiasmante argomento.
Pradera comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Guido German Caicedo Morales |
Territorio | |
Coordinate | 3°25′08″N 76°14′38″W |
Altitudine | 940 m s.l.m. |
Superficie | 407[1] km² |
Abitanti | 47 755[2] (2005) |
Densità | 117,33 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-5 |
Nome abitanti | Pradereños |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pradera è un comune della Colombia facente parte del dipartimento di Valle del Cauca.
L'abitato venne fondato da un gruppo di coloni nel 1835.