Porciúncula

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Porciúncula. Dal suo impatto sulla società alle sue applicazioni nella vita quotidiana, Porciúncula rappresenta un argomento di interesse universale che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. In questo senso, esploreremo le sue origini, evoluzione e rilevanza nel mondo di oggi, nonché le opinioni e le prospettive degli esperti del settore. Preparati a immergerti in un'analisi approfondita e diversificata di Porciúncula, che senza dubbio ti lascerà con nuova comprensione e ispirazione su questo entusiasmante argomento.

Porciúncula
comune
Porciúncula – Stemma
Porciúncula – Bandiera
Localizzazione
StatoBrasile (bandiera) Brasile
Stato federato Rio de Janeiro
MesoregioneNoroeste Fluminense
MicroregioneItaperuna
Amministrazione
SindacoMirian Magda de Paula Porto
Territorio
Coordinate20°57′51″S 42°02′40″W
Altitudine190 e 656 m s.l.m.
Superficie302,025 km²
Abitanti17 760[1] (2010)
Densità58,8 ab./km²
Altre informazioni
Prefisso22
Fuso orarioUTC-3
Codice IBGE3304102
Nome abitantiporciunculense
Cartografia
Mappa di localizzazione: Brasile
Porciúncula
Porciúncula
Porciúncula – Mappa
Porciúncula – Mappa
Sito istituzionale

Porciúncula è un comune del Brasile nello Stato di Rio de Janeiro, parte della mesoregione del Noroeste Fluminense e della microregione di Itaperuna.

Il comune, il più settentrionale dello Stato di Rio de Janeiro, è stato istituito nel 1947 per distacco dal comune di Itaperuna. È suddiviso in 3 distretti: Porciúncula (sede comunale), Purilândia e Santa Clara.

Deve il suo nome a José Tomás da Porciúncula (1854-1901), medico e politico, presidente dello Stato di Rio de Janeiro dal 1892 al 1894.

Note

  1. ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 16 aprile 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni