In questo articolo affronteremo la questione Plymouth (azienda), che oggi è della massima importanza. Plymouth (azienda) è stato oggetto di dibattito e studio in vari campi, poiché la sua influenza e rilevanza sono innegabili. Nel corso della storia, Plymouth (azienda) ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando diversi aspetti della vita quotidiana. La sua importanza trascende i confini e le discipline, il che rende il suo studio e la sua comprensione fondamentali per comprendere il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Plymouth (azienda), con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Plymouth | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Divisione (organizzazione aziendale) |
Fondazione | 7 luglio 1928 |
Fondata da | Walter Chrysler |
Chiusura | 29 giugno 2001 |
Sede principale | Auburn Hills |
Gruppo | Chrysler |
Settore | Automobilistico |
Prodotti | Autovetture |
Plymouth è stato un marchio automobilistico statunitense appartenente alla Chrysler dal 1928[1] e attivo fino al 2001.
Fu introdotta dalla Chrysler per competere nel segmento delle vetture a basso costo allora dominato da Chevrolet e Ford.[2] Plymouth fu posizionata inizialmente ad un prezzo superiore a quello dei diretti concorrenti, ma offriva di serie alcune raffinatezze come i freni idraulici che non erano invece disponibili nei modelli Ford e Chevrolet.[3]
Divenne ben presto uno dei tre marchi americani più venduti sul mercato; assieme a Chevrolet e Ford costituiva il trio delle cosiddette "low-priced three", cioè i tre marchi a basso prezzo del mercato americano.[4] Nel 1940 e 1941 Plymouth superò la Ford come volume di auto vendute e divenne il secondo marchio più popolare del mercato automobilistico statunitense.
Dal 1960 in poi la casa cominciò però a perdere rapidamente terreno nei confronti delle avversarie, rimanendo tuttavia in gioco grazie ad una stretta collaborazione con la Dodge, con la quale lanciò il modello Dodge Dart dai prezzi contenuti. Fra il '71 ed il '75 la casa riconquistò il terzo posto nel mercato americano soprattutto con i modelli Plymouth Valiant e Duster.
Alla fine del 1999 dal management della appena nata DaimlerChrysler venne annunciata la dismissione del marchio a partire dal 2001 ed infatti, alla fine di giugno di quell'anno, uscì dalle catene di montaggio l'ultima autovettura con il marchio Plymouth, una Neon.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85103593 · J9U (EN, HE) 987007558386205171 |
---|