Divisione (organizzazione aziendale)

In questo articolo esploreremo in modo approfondito Divisione (organizzazione aziendale), un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. Dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, ne analizzeremo l'impatto in diversi ambiti e la sua rilevanza nella società contemporanea. Per fare ciò, esamineremo diversi aspetti legati a Divisione (organizzazione aziendale), come le sue implicazioni storiche, la sua influenza sulla cultura popolare e il suo potenziale futuro. In queste pagine scopriremo le complessità e le sfumature che rendono Divisione (organizzazione aziendale) un argomento affascinante e multidimensionale, degno di studio e dibattito.

Una divisione, nell'organizzazione aziendale, identifica un'unità organizzativa di un'azienda (strategic business unit) preposta alla gestione di una particolare attività aziendale.

Descrizine

Numerosi sono i criteri di divisionalizzazione, ossia i criteri in base ai quali possono essere create le divisioni in fase di progettazione della organizzativa:

  • mercati serviti
  • prodotti o servizi realizzati e serviti
  • canali distributivi utilizzati (area geografica)
  • gruppi di clienti serviti

Da non confondere il criterio di divisionalizzazione con il grado di divisionalizzazione, inteso come misura dell'autonomia gestionale di cui gode la divisione nello svolgimento delle proprie funzioni.

Voci correlate

Controllo di autoritàGND (DE4210296-0