In questo articolo parleremo di Pluna, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Pluna è un argomento che ha generato molti dibattiti e controversie negli ultimi tempi, ed è importante analizzarlo da diverse prospettive. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella cultura popolare, Pluna ha dimostrato di essere un argomento di interesse generale che merita di essere esplorato in profondità. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti di Pluna, dalla sua origine alle sue possibili conseguenze in futuro.
PLUNA (Primeras Líneas Uruguayas de Navegación Aérea) | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1936 |
Chiusura | 2012 |
Sede principale | Montevideo |
Gruppo | politica dell'Uruguay |
Settore | Trasporto |
Prodotti | Aviazione civile |
Slogan | «Creando el hub del Sur» |
Sito web | www.flypluna.com |
Compagnia aerea di bandiera | |
Codice IATA | PU |
Codice ICAO | PUA |
Indicativo di chiamata | PLUNA |
Hub | Aeroporto Internazionale di Carrasco di Montevideo |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
La PLUNA (Primeras Líneas Uruguayas de Navegación Aérea) era la compagnia aerea di bandiera dell'Uruguay, con base tecnica e hub principale all'Aeroporto Internazionale di Carrasco di Montevideo.
La compagnia nazionale uruguaiana è stata creata nel 1936. Il 5 luglio 2012 è stata liquidata e tutte le operazioni di volo sono state interrotte.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 296909325 · LCCN (EN) n2013200178 |
---|