Piotr Gembicki

In questo articolo esploreremo in modo approfondito la rilevanza di Piotr Gembicki in diversi contesti e circostanze. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Piotr Gembicki ha lasciato un segno significativo in vari aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le molteplici sfaccettature di Piotr Gembicki e la sua importanza nel mondo di oggi. Inoltre, esploreremo come Piotr Gembicki si è evoluto nel tempo e quali proiezioni future si possono anticipare in relazione a questo fenomeno. Dalla sua origine alla sua eredità, questo articolo fornirà una visione completa di Piotr Gembicki e del suo significato nel panorama contemporaneo.

Piotr Gembicki
vescovo della Chiesa cattolica
Incisione raffigurante il vescovo Gembicki.
 
Incarichi ricoperti
 
Nato10 ottobre 1585 a Gniezno
Ordinato presbitero1614
Nominato vescovo22 settembre 1636 da papa Urbano VIII
Consacrato vescovo22 febbraio 1637 dall'arcivescovo Jan Wężyk
Deceduto14 luglio 1657 (71 anni) a Racibórz

Piotr Gembicki (Gniezno, 10 ottobre 1585Racibórz, 14 luglio 1657) è stato un vescovo cattolico polacco.

Biografia

Fu segretario del re Sigismondo III Vasa, vicecancelliere e poi gran cancelliere della Corona sotto Ladislao IV.

Fu vescovo di Przemyśl dal 1636 e poi, dal 1642, di Cracovia.

Caduto in disgrazia, morì esule in terra imperiale.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Przemyśl Successore
Andrzej Szołdrski 22 settembre 1636 – 10 novembre 1642 Aleksander Trzebiński

Predecessore Vescovo di Cracovia Successore
Jakub Zadzik 10 novembre 1642 – 14 luglio 1657 Andrzej Trzebicki
Controllo di autoritàVIAF (EN102254404 · ISNI (EN0000 0001 1453 7982 · CERL cnp01468663 · GND (DE143456415