In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Pim Doesburg, che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. Dal suo impatto sulla società contemporanea alle sue radici storiche, Pim Doesburg è stato oggetto di intensi dibattiti e analisi. In queste pagine esamineremo i diversi aspetti di Pim Doesburg, dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nel mondo accademico. Attraverso questo viaggio, speriamo di offrire una visione completa e ricca di sfumature di Pim Doesburg, offrendo ai nostri lettori una comprensione più profonda di questo affascinante argomento.
Pim Doesburg | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||
Termine carriera | 1987 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Willem Doesburg, detto Pim, (Rotterdam, 28 ottobre 1943 – Berkel en Rodenrijs, 18 novembre 2020) è stato un calciatore olandese, di ruolo portiere.
Detiene il record di presenze in Eredivisie, ben 687.
Convocato per i Mondiali 1978 in Argentina, non venne mai schierato nel torneo[1]. Agli Europei 1980 in Italia disputò invece un incontro, subentrando nel primo tempo a Piet Schrijvers nel corso della sfida contro la Grecia[2].