Pierre Amine Gemayel

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Pierre Amine Gemayel, esplorando le sue origini, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. Pierre Amine Gemayel è oggetto di interesse e studio da decenni, e nel tempo si è evoluto in vari modi, influenzando sia la cultura che lo sviluppo tecnologico. Attraverso questa analisi esaustiva cercheremo di comprendere l'importanza di Pierre Amine Gemayel in diversi ambiti, dall'intrattenimento alla scienza, alla politica e all'economia. Il nostro obiettivo è presentare una visione completa e dettagliata di questo fenomeno, fornendo informazioni rilevanti e analisi approfondite per arricchire la conoscenza del lettore su Pierre Amine Gemayel.

Pierre Amine Gemayel

Dati generali
Partito politicoFalangi libanesi

Pierre Amine Gemayel, in arabo بيار أمين الجميل?, comunemente noto come Pierre Gemayel Jr, Pierre Amin (o, alla francese, Amine) o semplicemente Pierre Gemayel (Beirut, 24 settembre 1972Beirut, 21 novembre 2006), è stato un politico libanese, figlio di Amin Gemayel e dirigente nel Partito delle Katāʾeb.

Biografia

Apertamente critico verso la politica siriana, è stato un membro attivo del movimento anti-siriano e pro-occidentale “Alleanza del 14 marzo”, promotore della rivoluzione dei cedri. Al governo su indicazione delle Falangi libanesi, come Ministro dell'Industria dal luglio 2005, venne assassinato il 21 novembre 2006.

I killer di Gemayel emisero un comunicato in cui si faceva riferimento ai "combattenti per la libertà e l'unità della Grande Siria". Secondo questi ultimi, Gemayel era stato ucciso in quanto considerato un acceso nemico del regime siriano e di Hezbollah.

Bibliografia

  • Volker Perthes, Arab Elites: Negotiating the Politics of Change, Londra, Lynne Rienner Publishers, 2004. ISBN 978-1-58826-266-0

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN51489179 · ISNI (EN0000 0000 4680 0709 · LCCN (ENno2008017962 · GND (DE1128756560