Philipp Bertkau

Nell'articolo di oggi parleremo di Philipp Bertkau, un argomento di grande attualità oggi. Philipp Bertkau è un argomento che ha assunto sempre più importanza negli ultimi tempi, generando dibattiti e controversie in diversi ambiti. In questo articolo daremo uno sguardo approfondito a Philipp Bertkau per comprenderne la portata, le implicazioni e le possibili soluzioni. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni su Philipp Bertkau, con l’obiettivo di fornire una panoramica ampia e completa di questo argomento molto rilevante. Insomma, Philipp Bertkau è una questione che riguarda tutti noi e che merita di essere affrontata con la serietà e il rigore che merita.

Philipp Bertkau

Philipp Bertkau (Colonia, 11 gennaio 1849Bonn, 22 ottobre 1894) è stato uno zoologo e aracnologo tedesco.

Ha conseguito il dottorato in scienze naturali a Bonn nel 1872. Pochi mesi dopo fu assunto al giardino botanico di Monaco di Baviera e nel 1874 divenne assistente all'Istituto zoologico di Bonn.

I lavori per cui è maggiormente ricordato riguardano studi sull'anatomia e la fisiologia dei ragni; sull'olfatto delle farfalle; studi anatomici sugli Artropodi ermafroditi.

Taxa descritti

Di seguito, alcuni dei taxa descritti:

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Taxa classificati da Philipp Bertkau.

Denominati in suo onore

Bertkau è l'abbreviazione standard utilizzata per le specie animali descritte da Philipp Bertkau.
Categoria:Taxa classificati da Philipp Bertkau

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN289514377 · ISNI (EN0000 0003 9490 9487 · GND (DE116149531