Peter Wood

Nell'articolo di oggi analizzeremo l'importanza di Peter Wood nella nostra società attuale. Peter Wood è un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni, generando dibattiti e polemiche in diversi ambiti. Nel corso della storia, Peter Wood è stato fondamentale nella vita delle persone, influenzando il loro modo di pensare, agire e relazionarsi con l'ambiente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Peter Wood, dal suo impatto sulla cultura e sulla società al suo ruolo nello sviluppo personale e professionale. Inoltre, esamineremo le implicazioni etiche e morali di Peter Wood, nonché il suo potenziale di generare cambiamenti positivi nel mondo. Senza dubbio, Peter Wood è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione, quindi speriamo che questo articolo serva come punto di partenza per approfondirne lo studio e la comprensione.

Peter Wood (Colyton, 8 ottobre 1925Batcombe, 11 febbraio 2016) è stato un regista teatrale britannico.

Biografia

Peter Wood nacque a Colyton, nel Devon, figlio di Frank Woodd e Ludy Eleanor Meeson. Dopo la laurea in letteratura inglese al Downing College di Cambridge si unì a una compagnia teatrale e nel 1955 divenne il direttore artistico dell'Oxford Playhouse; l'anno successivo divenne regista fisso all'Arts Theatre di Londra sotto la direzione artistica di Peter Hall.[1]

Durante gli anni cinquanta diresse opere teatrali al Festival di Edimburgo e all'Old Vic, oltre a fare il suo debutto a Broadway come regista della commedia di Peter Shaffer Esercizio a cinque dita. Tra le sue regie più note si ricordano la prima assoluta de Il compleanno di Harold Pinter e quella de Il malloppo di Joe Orton.[2] Negli anni settanta e ottanta si affermò come apprezzato regista dell'opera di Tom Stoppard, di cui diresse alcune prime, tra cui On the Razzle, I mostri sacri ed Indian Ink.[3]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Wood, Peter Lawrence (1925–2016), theatre director, su Oxford Dictionary of National Biography. URL consultato il 14 maggio 2021.
  2. ^ (EN) Peter Wood: Director who led first production of The Birthday Party, su The Independent, 24 febbraio 2016. URL consultato il 14 maggio 2021.
  3. ^ (EN) Peter Wood obituary, su the Guardian, 18 febbraio 2016. URL consultato il 14 maggio 2021.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN67957674 · LCCN (ENn86143606 · J9U (ENHE987007425033605171