In questo articolo verrà affrontato il tema Peter Bradshaw da diverse angolazioni e prospettive in modo da offrirne al lettore una visione completa e dettagliata. Verranno esplorati diversi aspetti legati a Peter Bradshaw, verranno analizzate le sue implicazioni in diversi contesti e verranno presentate opinioni e punti di vista diversi. Dalla sua comparsa al suo impatto sulla società attuale, questo articolo mira ad approfondire la comprensione di Peter Bradshaw e offrire al lettore una panoramica ampia e obiettiva di questo argomento.
Peter Nicholas Bradshaw (19 giugno 1962) è un critico cinematografico britannico.
È il principale recensore del quotidiano The Guardian dal 1999. Collabora inoltre con BBC One.
Nel 2012, in un sondaggio lanciato dalla rivista Sight & Sound per decretare il miglior film di tutti i tempi, Bradshaw ha indicato i suoi dieci titoli preferiti, in ordine cronologico: Narciso nero (1947), Sangue blu (1949), Cantando sotto la pioggia (1952), Soy Cuba (1964), Andrej Rublëv (1966), Io e Annie (1977), Toro scatenato (1980), The Addiction - Vampiri a New York (1995), In the Mood for Love (2000), Niente da nascondere (2005).[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3463157282927103640005 · ISNI (EN) 0000 0001 3476 2781 · LCCN (EN) no2021078229 · GND (DE) 119843581X |
---|