Nel mondo di oggi, Pensacola - Squadra speciale Top Gun è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Fin dalla sua nascita, Pensacola - Squadra speciale Top Gun ha influenzato il modo in cui le persone interagiscono tra loro, nonché il modo in cui i diversi processi e attività vengono svolti nella società. Questo fenomeno ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dall’istruzione e tecnologia alla politica e all’economia. Pensacola - Squadra speciale Top Gun ha cambiato il modo in cui si prendono le decisioni, si promuovono le idee e si conducono gli affari, generando un impatto significativo sulla vita quotidiana delle persone. Ecco perché è necessario analizzare a fondo questo fenomeno e comprenderne la portata oggi.
Pensacola - Squadra speciale Top Gun | |
---|---|
Titolo originale | Pensacola: Wings of Gold |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1997-2000 |
Formato | serie TV |
Genere | azione, drammatico |
Stagioni | 3 |
Episodi | 66 |
Durata | 60 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 1,33 : 1 |
Crediti | |
Ideatore | William Blinn |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Musiche | Jonathan Elias, John R. Graham |
Produttore | Laurence Frank, Nan Hagan, Perry Husman, Jeff Wald |
Produttore esecutivo | David H. Balkan, William Blinn, James Brolin, Stu Segall, Jeff Wachtel, Jacqueline Zambrano |
Prima visione | |
Dal | 13 settembre 1997 |
Al | 20 maggio 2000 |
Rete televisiva | syndication |
Pensacola - Squadra speciale Top Gun (Pensacola: Wings of Gold) è una serie televisiva statunitense in 66 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 3 stagioni dal 1997 al 2000.
È una serie d'azione incentrata sulle vicende di un team della base aerea di Pensacola addestrato dal tenente colonnello Bill Raider Kelly.[1]
La serie, ideata da William Blinn, fu prodotta da Laurence Frank, Nan Hagan, Perry Husman e Jeff Wald[2] e girata nella Miramar Naval Air Station a San Diego in California.[3] Le musiche furono composte da Jonathan Elias e John R. Graham.[2]
Tra i registi sono accreditati:[2][4]
Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[2][5]
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 13 settembre 1997 al 20 maggio 2000 [6][7] in syndication. In Italia è stata trasmessa su Italia 1[8] con il titolo Pensacola - Squadra speciale Top Gun.[1]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[9]
Stagione | Episodi | Prima TV USA |
---|---|---|
Prima stagione | 22 | 1997-1998 |
Seconda stagione | 22 | 1998-1999 |
Terza stagione | 22 | 1999-2000 |