Oggi Pello è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi settori della società. Il suo impatto può essere osservato, tra gli altri, nella sfera personale, economica, politica, culturale e tecnologica. Pello ha attirato l'attenzione di esperti e studiosi, ma anche di privati che desiderano comprendere meglio la sua influenza sulla vita di tutti i giorni. Nel corso della storia, Pello ha vissuto cambiamenti e trasformazioni che hanno dato luogo a dibattiti e riflessioni sul suo significato e sulla sua portata. In questo articolo esploreremo l’impatto di Pello sulla società contemporanea e analizzeremo le sue implicazioni in diversi ambiti.
Pello comune | |
---|---|
Pellon kunta | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Distretto | Tornionlaakso |
Amministrazione | |
Sindaco | Tapani Melaluoto |
Data di istituzione | 1867 |
Territorio | |
Coordinate | 66°46′30″N 23°57′55″E |
Altitudine | 64 m s.l.m. |
Superficie | 1 863,69 km² |
Abitanti | 3 262[1] (31-12-2022) |
Densità | 1,75 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pello, fino al 1949 conosciuto con il nome di Turtola, è un comune finlandese di 3 262 abitanti[1], situato nella regione della Lapponia.