Nel mondo di oggi, Paul Guillaume ha acquisito un'importanza indiscussa. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Paul Guillaume è diventato un argomento di interesse generale che interessa persone di tutte le età, culture e percorsi di vita. Dal suo impatto sulla società all’influenza sull’economia, Paul Guillaume è una questione che non passa inosservata ogni giorno. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Paul Guillaume, analizzandone l’importanza, le implicazioni e la sua evoluzione nel tempo. Unisciti a noi in questo tour attraverso l'affascinante mondo di Paul Guillaume!
Paul Guillaume (Parigi, 28 novembre 1891 – Parigi, 1º ottobre 1934) è stato un collezionista d'arte e gallerista francese.
Grazie a Guillaume Apollinaire, che lo introdusse alla pittura d'avanguardia, ebbe modo di conoscere Modigliani, De Chirico, Matisse, Derain e Picasso, dei quali espose le opere nella sua galleria. In seguito divenne anche mercante d'arte soprattutto delle opere di Utrillo e Soutine, oltre che di Modigliani, di cui fu a lungo amico e dal quale venne ritratto ben 4 volte.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 41920622 · ISNI (EN) 0000 0001 1568 0617 · SBN MILV218504 · BAV 495/237138 · ULAN (EN) 500318943 · LCCN (EN) n81128530 · GND (DE) 11911349X · BNF (FR) cb12379316s (data) · J9U (EN, HE) 987007271747005171 |
---|