In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Paul Finet, esplorando le sue origini, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. Fin dall'antichità, Paul Finet ha svolto un ruolo cruciale nella vita degli esseri umani, influenzando tutto, dagli aspetti culturali a quelli tecnologici. Nelle prossime righe analizzeremo in modo approfondito tutti gli aspetti legati a Paul Finet, svelandone i misteri, demistificando idee sbagliate ed evidenziandone l'importanza nel mondo contemporaneo. Dalle sue prime citazioni nella storia alla sua presenza nella società globalizzata di oggi, Paul Finet ha lasciato un segno indelebile nella vita di persone di ogni età e cultura, diventando un argomento di interesse universale.
Paul Finet | |
---|---|
![]() | |
Presidente dell'Alta autorità della CECA | |
Durata mandato | 13 gennaio 1958 – 15 settembre 1959 |
Predecessore | René Mayer |
Successore | Piero Malvestiti |
Paul Finet (Montignies-sur-Sambre, 1897 – 18 maggio 1965) è stato un politico e sindacalista belga. Fu Presidente dell'Alta autorità della CECA tra il 1958 e il 1959.
Finet fu segretario generale della Federazione Generale del Lavoro Belga e della Confederazione Internazionale Sindacati Liberi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 220059437 · ISNI (EN) 0000 0003 5951 3807 · LCCN (EN) no2008055852 · GND (DE) 1030055025 |
---|