Nel mondo di oggi, Patience (Take That) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Dal suo impatto sulla società moderna alle sue implicazioni nella vita di tutti i giorni, Patience (Take That) si è posizionato come un argomento centrale nel dialogo contemporaneo. Con una costante crescita nell'attenzione del pubblico, Patience (Take That) ha suscitato infinite domande e dibattiti, generando un interesse senza precedenti nel saperne di più sui suoi diversi aspetti. In questo articolo esploreremo da vicino l’importanza di Patience (Take That) e la sua influenza in vari ambiti, fornendo una panoramica completa che consentirà ai lettori di comprendere meglio questo fenomeno.
Patience singolo discografico | |
---|---|
Artista | Take That |
Pubblicazione | 13 novembre 2006 |
Durata | 3:20 |
Album di provenienza | Beautiful World |
Genere | Pop rock Soft rock |
Etichetta | Polydor |
Produttore | John Shanks |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 150 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 1 200 000+) |
Take That - cronologia | |
Patience è un singolo dei Take That pubblicato nel 2006 estratto dall'album Beautiful World, che ha segnato il ritorno del gruppo britannico sulle scene dopo 10 anni di assenza.
Patience è rimasto in cima alle classifiche nel Regno Unito per ben dieci settimane, diventando il più grande successo della band.
Il brano inoltre ha vinto il premio come miglior canzone all'edizione 2007 dei BRIT Awards, oltre ad essere votata come canzone dell'anno. Il 18 febbraio 2007 il singolo è entrato nella classifica britannica una seconda volta, e una terza volta l'11 agosto, in seguito alla performance del gruppo a un concerto per la commemorazione della morte di Lady Diana.
Classifica (2006) | Posizione massima |
---|---|
Australia[4] | 29 |
Austria[4] | 4 |
Belgio (Fiandre)[4] | 24 |
Belgio (Vallonia)[4] | 52 |
Canada[5] | 21 |
Danimarca[4] | 6 |
Europa[6] | 1 |
Germania[4] | 1 |
Irlanda[7] | 2 |
Italia[4] | 2 |
Norvegia[4] | 14 |
Paesi Bassi[4] | 12 |
Regno Unito[8] | 1 |
Svezia[4] | 6 |
Svizzera[4] | 1 |