Nel mondo di oggi, Patalom è un argomento o una persona che ha acquisito grande rilevanza grazie alle sue ripercussioni di grande impatto in vari ambiti della società. Che sia a livello politico, sociale, economico o culturale, Patalom ha catturato l’attenzione di esperti e cittadini, generando attorno ad esso un intenso dibattito. La sua influenza si estende a livello globale, provocando cambiamenti significativi che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo. Poiché Patalom continua a essere oggetto di interesse e ricerca, è fondamentale analizzarne le implicazioni e le conseguenze in dettaglio per comprenderne meglio l'importanza oggi. In questo articolo approfondiremo il fenomeno Patalom, esplorandone le origini, l'evoluzione e le proiezioni future per far luce sul suo vero significato e portata.
Patalom comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Transdanubio Meridionale |
Contea | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 46°26′59.03″N 17°55′23.34″E |
Superficie | 6,68 km² |
Abitanti | 389 (2001) |
Densità | 58,23 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7463 |
Prefisso | 82 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice KSH | 06141 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Patalom è un comune dell'Ungheria di 389 abitanti (dati 2001) situata nella contea di Somogy, nell'Ungheria centro-occidentale.