In questo articolo approfondiremo l'argomento Pany Varela, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone in tutto il mondo. Pany Varela è un argomento che copre diversi aspetti e le sue implicazioni hanno un impatto significativo sulla nostra società. In questa direzione esploreremo le varie dimensioni di Pany Varela, analizzandone la rilevanza attuale e la sua proiezione nel futuro. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, fornendo una visione completa e obiettiva su Pany Varela. Questo articolo si propone, quindi, di offrire una visione esaustiva e aggiornata su un tema che indubbiamente suscita oggi grande interesse.
Pany Varela | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Calcio a 5 ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Laterale | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 settembre 2024 | ||||||||||||||||||||||
Anilton César Varela Silva, detto Pany (Tarrafal, 25 febbraio 1989), è un giocatore di calcio a 5 capoverdiano naturalizzato portoghese. Con la nazionale portoghese è stato campione del mondo nel 2021 e campione europeo nel 2018 e nel 2022.
Nativo di Capo Verde, si è trasferito con la famiglia in Portogallo nel 1999[1], stabilendosi a Vialonga nel comune di Vila Franca de Xira. Il soprannome "Pany", adottato dal calcettista anche nelle divise da gioco, gli è stato dato dalla nonna[2].
Varela è stato tra i protagonisti assoluti della Coppa del Mondo 2021 vinta dal Portogallo: unico giocatore del torneo ad aver segnato in sei partite, quattro delle quali nella fase a eliminazione diretta, ha deciso la finale con una doppietta ai danni dell'Argentina[3]. Con 8 reti è stato inoltre vice capocannoniere del torneo alle spalle del brasiliano Ferrão, che ne ha realizzata una in più[4].