Nell'articolo che presentiamo di seguito, faremo un tour di Eduardo Sousa, esplorandone l'importanza e la rilevanza in diversi contesti. Dal suo ruolo nella storia alla sua influenza sulla società odierna, Eduardo Sousa è stato argomento di interesse e dibattito nel tempo. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo diverse prospettive e punti di vista su Eduardo Sousa, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'impatto e il significato. Senza dubbio, Eduardo Sousa è un argomento che ci invita a riflettere e a mettere in discussione le nostre conoscenze precedenti, quindi ti invitiamo a continuare a leggere per scoprire di più su questo interessante argomento.
Eduardo Sousa | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 190 cm | |||||||||||||||
Calcio a 5 ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 settembre 2024 | ||||||||||||||||
Eduardo Filipe Sousa Veiga, meglio noto come Eduardo Sousa (Mirandela, 19 agosto 1996), è un giocatore di calcio a 5 portoghese, campione europeo con la Nazionale portoghese nel 2022.
Nato in Portogallo ma trasferitosi nei Paesi Baschi all'età di 12 anni[1], Sousa ha sempre giocato nel campionato spagnolo di calcio a 5. Dopo gli inizi con il modesto Zierbena, nel giugno del 2017 si trasferisce allo Xota con cui debutta in Primera División[2]. Due anni più tardi viene acquistato dal Valdepeñas, risultando tra i protagonisti del sorprendente percorso nei play-off scudetto. Al termine della medesima stagione viene premiato come "miglior portiere" della Primera División[3]. Dopo quattro stagioni nei manceghi, nel giugno del 2023 Sousa si accasa all'ElPozo Murcia[4].
Sousa ha debuttato nella Nazionale di calcio a 5 del Portogallo il 3 dicembre 2019 durante un incontro amichevole vinto per 2-1 contro la Francia[1]. Inserito nella lista dei convocati per la Coppa del Mondo 2021, è costretto a rinunciarvi poiché risultato positivo al COVID-19[5]; al suo posto è stato chiamato André Sousa[6]. Quattro mesi più tardi si verifica la medesima circostanza: la positività al nuovo coronavirus preclude la partecipazione di Sousa al campionato europeo. L'infortunio del suo sostituto, l'esperto Bebé, dopo la prima partita del torneo, permette il reintegro del portiere, guarito nel frattempo dall'infezione[7].