Palazzo Centurione (Gorreto)

Nell'articolo di oggi esploreremo in modo approfondito l'argomento Palazzo Centurione (Gorreto). Dalle sue origini alla sua rilevanza oggi, approfondiremo ogni aspetto chiave relativo a Palazzo Centurione (Gorreto). Analizzeremo il suo impatto sulla società, la cultura e l'economia, nonché il suo ruolo nella vita delle persone in diverse parti del mondo. Attraverso questa esplorazione dettagliata, speriamo di far luce sugli aspetti meno conosciuti di Palazzo Centurione (Gorreto) e fornire una visione completa della sua importanza nel mondo di oggi.

Palazzo Centurione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàGorreto
IndirizzoVia Capoluogo
Coordinate44°36′18.69″N 9°17′25.97″E
Informazioni generali
Condizioniabbandonato
CostruzioneXVII secolo
Usocivile
Realizzazione
AppaltatoreCenturione di Genova
CommittenteCasato dei Centurione

Il palazzo Centurione è un edificio situato nel comune di Gorreto, in via Capoluogo, nella città metropolitana di Genova.

Storia e descrizione

Fu edificato nel corso del XVII secolo con la caratteristica livrea a strisce bianche e nere. Nel palazzo, voluto dalla stessa famiglia Centurione di Genova, vi si amministrava l'attività giudiziaria oltre ad altre attività commerciali quali una cartiera, una conceria, un pastificio, una fornace per calce e mattoni ed un mulino per macinare la farina; qui era di stanza una guarnigione militare e sede di zecca.

Fu di proprietà della famiglia Centurione fino allo scoppio della seconda guerra mondiale; da tale periodo fu infatti sede dapprima di un comando militare e in seguito un distaccamento dei partigiani. Oggi l'edificio è in forte stato di degrado.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni