Dorbera

Oggi Dorbera è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Fin dalla sua nascita ha catturato l’attenzione degli esperti e del grande pubblico, che cercano di comprenderlo e analizzarlo da diverse prospettive. Il suo impatto copre vari aspetti, dall’economia alla cultura, e la sua influenza si estende a livello globale. Con il passare del tempo Dorbera è diventato un fenomeno di grande attualità, dando origine a opinioni contrastanti e profonde riflessioni. In questo articolo esploreremo questo importante argomento in dettaglio, esaminandone le implicazioni e le conseguenze in diversi ambiti.

Dorbera
Gorreto alla confluenza del Dorbera nel Trebbia.
StatoItalia (bandiera) Italia
Regioni  Liguria
  Emilia-Romagna
Lunghezza4 km
Altitudine sorgente1 651 m s.l.m.
Nascepresso il monte Alfeo
Sfocianel Trebbia

Il Dorbera è un torrente che scorre nell'omonima valle tributaria della Val Trebbia. Nasce presso il monte Alfeo a (1.651 m), scorre presso le frazioni del comune di Ottone di Bertone e Barchi e poi sfocia nel Trebbia nei pressi di Gorreto. Il suo percorso è per la maggior parte in provincia di Piacenza, entra in provincia di Genova nella parte terminale quando raggiunge Gorreto e il Trebbia.

Voci correlate