Paguroidea

Nel mondo di oggi, Paguroidea è un argomento di crescente interesse in vari ambiti e settori. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Paguroidea è diventato un punto di convergenza per la discussione e l'analisi. Il suo impatto si estende a diversi ambiti, dall’economia e politica, alla società e alla cultura. In questo articolo approfondiremo il tema Paguroidea, analizzandone le implicazioni e le ricadute in vari contesti. Dalla sua nascita ad oggi, Paguroidea ha dimostrato di essere un fattore determinante nel processo decisionale e nel plasmare il mondo in cui viviamo.

Paguri
Coenobita clypeatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineAnomura
SuperfamigliaPaguroidea
Latreille, 1802

I paguri (Paguroidea Latreille, 1802) sono una superfamiglia di crostacei decapodi[1].

Tassonomia

Note

  1. ^ (EN) McLaughlin, P. (2014), Paguroidea, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85060411 · GND (DE4151406-3 · J9U (ENHE987007557902905171 · NDL (ENJA00574178