In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'affascinante mondo di Pago Pago. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, approfondiremo i diversi aspetti che compongono questo argomento così attuale. Analizzeremo la sua importanza nella società e come si è evoluta nel corso degli anni. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni su Pago Pago, con l'obiettivo di offrire una visione completa e obiettiva. Senza dubbio, Pago Pago è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione, quindi speriamo che questo articolo sia di grande interesse e utile a tutti i lettori.
Pago Pago villaggio | |
---|---|
Pago Pago Village | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Distretto | Orientale |
Contea | Ma'Oputasi |
Territorio | |
Coordinate | 14°16′S 170°32′W |
Altitudine | 9 m s.l.m. |
Superficie | 141,8 km² |
Abitanti | 4 278 (2000) |
Densità | 30,17 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-11 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pago Pago (inglese ; samoano ) è un villaggio delle Samoa Americane appartenente alla contea di Ma'Oputasi del Distretto orientale, nonché capitale delle Samoa Americane.
Situata al centro dell'isola di Tutuila, ha una superficie di 9,5 km² e in base al censimento del 2000, ha 4 278 abitanti[1].
Anche se è la capitale ufficiale dell'arcipelago, la sede degli organi legislativi è il villaggio di Fagatogo[2].
Parte del territorio del villaggio rientra nel Parco nazionale delle Samoa americane.
Il 29 settembre 2009 Pago Pago è stata gravemente danneggiata da uno tsunami conseguente a una scossa di terremoto di 8,2 gradi sulla Scala Richter.
La Città ha una squadra di calcio, la Pago Youth.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150101843 · LCCN (EN) n81003787 · GND (DE) 3037428-5 · J9U (EN, HE) 987007566723705171 |
---|