PSD (formato di file)

Al giorno d'oggi, PSD (formato di file) è un argomento che suscita grande interesse nella società. Che sia per il suo impatto sulla vita delle persone o per la sua rilevanza in ambito accademico, PSD (formato di file) è un argomento che merita di essere esplorato in modo approfondito. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a PSD (formato di file), dalla sua origine storica alla sua influenza oggi. Inoltre, affronteremo diverse prospettive e opinioni su PSD (formato di file), in modo da offrire una visione completa e plurale su questo argomento. Dalla sua importanza nella cultura popolare alla sua dimensione politica, PSD (formato di file) è un argomento che ci invita a riflettere e mettere in discussione le nostre percezioni. Unisciti a noi in questo tour di PSD (formato di file) e scopri con noi le sue molteplici sfaccettature.

Photoshop Document
Estensione.psd
Tipo MIMEimage/photoshop, image/x-photoshop, image/psd
SviluppatoreAdobe
TipoCompressione dell'immagine
Formato aperto?No
Sito webwww.adobe.com

Il PSD (acronimo di PhotoShop Document) è il formato proprietario di Adobe Photoshop per il salvataggio di immagini digitali. Alcune delle informazioni salvate sono:

  • i livelli (o layers) con le maschere
  • gli spazi di colore
  • i profili ICC
  • le trasparenze
  • il testo
  • i canali alpha
  • i punti di colore

Il formato PSD ha un limite massimo di altezza e larghezza di 30000 pixel. Questo limite è stato superato dal formato PSB (Photoshop Big), che permette di arrivare fino a 300000 pixel di larghezza ed altezza.

La popolarità di Photoshop ha fatto in modo che il formato .PSD fosse molto utilizzato e supportato da buona parte dei programmi di fotoritocco. Oltre che da Adobe Photoshop, il formato di file .PSD può essere esportato da e verso Adobe Illustrator, Adobe Premiere Pro, ed After Effects.

Il formato può essere aperto anche dal programma open-source di fotoritocco GIMP.

Voci correlate