In questo articolo approfondiremo Ottavio Crepaldi, un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Ottavio Crepaldi è un concetto che ha acquisito rilevanza in vari campi, dalla scienza alla cultura popolare, e la sua influenza si è diffusa notevolmente negli ultimi tempi. In questa direzione esploreremo le diverse sfaccettature e dimensioni di Ottavio Crepaldi, analizzando il suo impatto sulla vita quotidiana, la sua rilevanza in ambito accademico, nonché la sua presenza nella tecnologia e nell'intrattenimento. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a far luce su Ottavio Crepaldi e offrire una visione completa di questo fenomeno che ha catturato l'attenzione di numerosi individui e gruppi nella società contemporanea.
Ottavio Crepaldi (Taglio di Po, 21 maggio 1945) è un ex ciclista su strada italiano.
Professionista dal 1969 al 1979, conta un successo di tappa al Tour de Suisse e alla Volta Ciclista a Catalunya.
Palmarès
- 16ª tappa Vuelta a Colombia
- 1971 (Salvarani, una vittoria)
- Gran Premio Montelupo
- 1975 (Magniflex, una vittoria)
- 2ª tappa Tour de Suisse (Frick > Oftringen)
- 1976 (Brooklyn, una vittoria)
- 5ª tappa Giro di Puglia (Bari > Martina Franca)
- 1979 (Scic, una vittoria)
- 2ª tappa, 1ª semitappa Volta Ciclista a Catalunya (El Vendrell > Barcellona)
Piazzamenti
Grandi Giri
Collegamenti esterni
- (EN) Ottavio Crepaldi, su procyclingstats.com.

- Ottavio Crepaldi, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.

- Ottavio Crepaldi, su cyclebase.nl, CycleBase.

- (FR) Ottavio Crepaldi, su memoire-du-cyclisme.eu.

- (EN, ES, IT, FR, NL) Ottavio Crepaldi, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
