Oggi Orkdal è un argomento che suscita grande interesse in diversi ambiti. Sia nella società odierna che in ambito professionale, Orkdal ha assunto un ruolo rilevante per il suo impatto sulla nostra vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Orkdal è riuscito a catturare l'attenzione di persone di tutte le età e continua a generare dibattiti e discussioni in vari forum. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Orkdal, analizzandone l’importanza, le implicazioni e i possibili sviluppi futuri.
Orkdal ex comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Trøndelag |
Contea | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Orkanger |
Sindaco | Gunnar H. Lysholm (lista civica) |
Lingue ufficiali | Norvegese neutrale |
Data di soppressione | 31 dicembre 2019 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 63°17′N 9°43′E |
Superficie | 594 km² |
Abitanti | 11 018 (2008) |
Densità | 18,55 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice SSB | 5024 |
Nome abitanti | Orkdaling |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Orkdal è un ex comune norvegese della contea di Sør-Trøndelag. Dal 1º gennaio 2020 è stato unito ai comuni di Meldal e Agdenes per formare il comune di Orkland.
Nelle vicinanze della città, sorge il campo di concentramento di Fannrem risalente all'epoca nazista.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 225302301 |
---|