Open di Francia 1976 - Doppio misto

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Open di Francia 1976 - Doppio misto. Che si parli della vita di Open di Francia 1976 - Doppio misto, dell'importanza di Open di Francia 1976 - Doppio misto nella società odierna o dei momenti chiave della storia di Open di Francia 1976 - Doppio misto, questo argomento è sicuramente uno di quelli che ci incuriosisce. Esploreremo tutte le sfaccettature di Open di Francia 1976 - Doppio misto, dalle sue origini alla sua rilevanza nel mondo contemporaneo, e scopriremo come si è evoluto nel tempo. Allo stesso modo, analizzeremo l'impatto che Open di Francia 1976 - Doppio misto ha avuto in diverse aree, così come la sua influenza sulla cultura popolare. Preparatevi ad approfondire un argomento che non smette mai di sorprenderci e che non possiamo assolutamente ignorare.

Open di Francia 1976
Doppio misto
Sport Tennis
VincitoriAustralia (bandiera) Kim Warwick
Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss
FinalistiRegno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell
Sudafrica (bandiera) Linky Boshoff
Punteggio5–7, 7–6, 6–2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Open di Francia 1976.

Kim Warwick e Ilana Kloss hanno battuto in finale Colin Dowdeswell e Linky Boshoff con il punteggio di 5–7, 7–6, 6–2.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Australia (bandiera) Kim Warwick
Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss
5 7 6
Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell
Sudafrica (bandiera) Linky Boshoff
7 6 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Francia (bandiera) J-L Haillet
Romania (bandiera) Virginia Ruzici
4 3  
   Francia (bandiera) J-L Haillet
Romania (bandiera) Virginia Ruzici
6 6      Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell
Sudafrica (bandiera) Linky Boshoff
6 6  
   Bolivia (bandiera) R G Benavides Saravia
Argentina (bandiera) E Weisenberger
3 3      Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell
Sudafrica (bandiera) Linky Boshoff
3 6 6
   Francia (bandiera) J-B Chanfreau
Stati Uniti (bandiera) Marita Redondo
7 7      Australia (bandiera) Colin Dibley
Australia (bandiera) Wendy Turnbull
6 3 2
   Argentina (bandiera) Tito Vázquez
Svezia (bandiera) Helena Anliot
5 5      Francia (bandiera) J-B Chanfreau
Stati Uniti (bandiera) Marita Redondo
1 4  
   Australia (bandiera) Colin Dibley
Australia (bandiera) Wendy Turnbull
6 6      Australia (bandiera) Colin Dibley
Australia (bandiera) Wendy Turnbull
6 6  
   Marocco (bandiera) Omar Laimina
Belgio (bandiera) M Van Haver
0 3      Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell
Sudafrica (bandiera) Linky Boshoff
7 7  
   Francia (bandiera) Patrice Beust
Francia (bandiera) Gail Benedetti
6 5  
   Venezuela (bandiera) Jorge Andrew
Romania (bandiera) M Simionescu
3 5  
   Venezuela (bandiera) Jorge Andrew
Romania (bandiera) M Simionescu
w/o        Francia (bandiera) Patrice Beust
Francia (bandiera) Gail Benedetti
6 7  
   Regno Unito (bandiera) Henry Bond
Regno Unito (bandiera) Glynis Coles
         Francia (bandiera) Patrice Beust
Francia (bandiera) Gail Benedetti
7 6  
   Argentina (bandiera) Ricardo Cano
Colombia (bandiera) I Fernandez-De Soto
6 7      Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
Stati Uniti (bandiera) V Ziegenfuss
5 4  
   Francia (bandiera) Pierre Joly
Italia (bandiera) M-T Nasuelli
4 5    Argentina (bandiera) Ricardo Cano
Colombia (bandiera) I Fernandez-De Soto
3 2  
   Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
Stati Uniti (bandiera) V Ziegenfuss
5 6 6    Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
Stati Uniti (bandiera) V Ziegenfuss
6 6  
   Francia (bandiera) P Hagelauer
Francia (bandiera) F Thibault
7 2 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Francia (bandiera) Jean Lovera
Rep. Ceca (bandiera) Regina Maršíková
7 6  
   Romania (bandiera) Viorel Marcu
Paesi Bassi (bandiera) Elly Appel
6 3      Francia (bandiera) Jean Lovera
Rep. Ceca (bandiera) Regina Maršíková
1 6  
   Australia (bandiera) Kim Warwick
Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss
6 7  
   Australia (bandiera) Kim Warwick
Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss
6 6  
   Francia (bandiera) W N'Godrella
Francia (bandiera) Nathalie Fuchs
w/o        Colombia (bandiera) Jairo Velasco, Sr.
Uruguay (bandiera) F Bonicelli
3 2  
   Spagna (bandiera) J-A Castanon
Spagna (bandiera) C Perea-Alcala
         Francia (bandiera) W N'Godrella
Francia (bandiera) Nathalie Fuchs
2 5  
   Colombia (bandiera) Jairo Velasco, Sr.
Uruguay (bandiera) F Bonicelli
6 7  
   Australia (bandiera) Kim Warwick
Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss
w/o    
   Colombia (bandiera) Iván Molina
Romania (bandiera) Florența Mihai
7 6      Francia (bandiera) P Dominguez
Regno Unito (bandiera) Sue Barker
     
   Francia (bandiera) Regis Brunet
Belgio (bandiera) Michèle Gurdal
6 1      Colombia (bandiera) Iván Molina
Romania (bandiera) Florența Mihai
6 3 6
   Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) Cynthia Doerner
6 6      Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) Cynthia Doerner
4 6 4
   Francia (bandiera) Denis Naegelen
Francia (bandiera) B Simon-Glinel
1 1      Colombia (bandiera) Iván Molina
Romania (bandiera) Florența Mihai
3 2  
   Australia (bandiera) William Lloyd
Australia (bandiera) Carol Zeeman
6 6 6    Francia (bandiera) P Dominguez
Regno Unito (bandiera) Sue Barker
6 6  
   Romania (bandiera) Ionel Santeiu
Francia (bandiera) Florence Guedy
0 7 1    Australia (bandiera) William Lloyd
Australia (bandiera) Carol Zeeman
3 2  
   Francia (bandiera) P Dominguez
Regno Unito (bandiera) Sue Barker
6 6  

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2016).