Jorge Andrew

Nel mondo di oggi, Jorge Andrew è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Fin dalla sua nascita, Jorge Andrew ha catturato l'attenzione di accademici, esperti, professionisti e pubblico in generale, generando un intenso dibattito e infinite discussioni sulle sue implicazioni, applicazioni e conseguenze. Che sia per il suo impatto sulla tecnologia, sull'economia, sulla cultura o sulla politica, Jorge Andrew continua a essere oggetto di studio e analisi, suscitando un interesse crescente e attirando l'attenzione di diversi attori e settori. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Jorge Andrew, le sue sfide, opportunità e possibili ripercussioni, con l’obiettivo di far luce sulla sua importanza e contribuire a comprenderne la portata e il significato oggi.

Jorge Andrew
NazionalitàVenezuela (bandiera) Venezuela
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 33-96
Titoli vinti 0
Miglior ranking 76º (31 dicembre 1978)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (1977)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (1977)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (1977)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (1976)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 42-91
Titoli vinti 0
Miglior ranking 854º (3 gennaio 1983)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (1977)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (1976, 1979)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (1974)
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T (1970, 1976, 1977)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (1976, 1979)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon
Stati Uniti (bandiera) US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Jorge Andrew (Caracas, 2 novembre 1951) è un ex tennista venezuelano.

Carriera

In carriera ha raggiunto 3 finali in doppio: nel 1974 all'Irish Open, in coppia con Lito Álvarez, nel 1977 all'International Tennis Championships of Colombia, in coppia con Carlos Kirmayr e nel 1979 al Berlin Open, in coppia con Stanislav Birner.

In Coppa Davis ha disputato 48 partite, collezionando 13 vittorie e 35 sconfitte. In virtù del suo impegno nella competizione è stato insignito del Commitment Award[1].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni