Oobi

Nel mondo di oggi, Oobi ha assunto un ruolo di primo piano nella società, generando un impatto significativo in diversi ambiti della vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, Oobi ha generato infiniti dibattiti, critiche e riflessioni, diventando argomento di interesse per diversi settori e discipline. La sua influenza ha trasceso i confini ed è diventata una parte fondamentale nel processo decisionale, nella costruzione dell’identità, nello sviluppo della tecnologia e nella creazione di nuove forme di comunicazione. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Oobi e la sua rilevanza nella società contemporanea.

Oobi
Titolo originaleOobi
PaeseStati Uniti d'America
Anno2000-2005
Formatoserie TV
Genereper bambini
Stagioni3
Episodi48 (corti)
52 (episodio)
Durata2 minuti (corti)
13 minuti (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto4:3
Crediti
IdeatoreJosh Selig
Interpreti e personaggi
ProduttoreLisa Simon
Casa di produzioneLittle Airplane Productions
Prima visione
Dal2000
Al2005
Rete televisivaNickelodeon

Oobi è una serie televisiva statunitense per bambini trasmessa su Nickelodeon dall 2000 al 2005, ideata e prodotta da Josh Selig, creatore anche di Wonder Pets.[1]

Trama

Oobi, Uma, Kako e Grampu sono rappresentati da burattini a mano. Scoprono insieme tutto ciò che costituisce la vita quotidiana di una famiglia.[2]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV originale
Prima stagione (corti) 48 2000-2002
Seconda stagione 26 2003-2004
Terza stagione 2004-2005

Personaggi e interpreti

Diffusione

Il telefilm è trasmesso in vari paesi del mondo, fra cui:

Paese Rete
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti d'America Nickelodeon
Noggin[3]
Francia (bandiera) Francia Nickelodeon Francia
Canada (bandiera) Canada TVOntario
TVOKids
Egitto (bandiera) Egitto Nickelodeon Arabia
Isole Marshall (bandiera) Isole Marshall AFN
Marocco (bandiera) Marocco Nickelodeon Arabia
Pakistan (bandiera) Pakistan Nickelodeon Pakistan
Islanda (bandiera) Islanda Stöð 2
Israele (bandiera) Israele Nickelodeon Israele

Note

  1. ^ Oobi - Nickelodeon Press, su biz.viacom.com, ViacomCBS. URL consultato il 3 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2009).
  2. ^ Oobi - ABC Kids TV Guide, su abc.net.au, ABC Kids. URL consultato il 3 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2010).
  3. ^ For Young Viewers: Keeping Things Simple, su nytimes.com, The New York Times. URL consultato il 3 gennaio 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni