Olaus Martini

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Olaus Martini, esplorandone le molteplici dimensioni e sfaccettature. Dalle sue origini fino alla sua attualità, ci immergeremo in un'analisi completa che ci permetterà di comprendere l'importanza di Olaus Martini in vari ambiti della vita. Attraverso diverse prospettive e approcci interdisciplinari, esamineremo il suo impatto sulla società, sulla cultura, sulla storia e sulla tecnologia, offrendo una visione completa che arricchirà la nostra conoscenza di Olaus Martini. Questo articolo fornirà una visione panoramica che ci inviterà a riflettere sulla rilevanza e sul valore di Olaus Martini nel nostro mondo attuale.

Olaus Martini
arcivescovo della Chiesa di Svezia
Incarichi ricopertiArcivescovo di Uppsala
 
Nato1557 a Uppsala
Consacrato arcivescovo1601
Deceduto25 marzo 1609

Olaus Martini (forma latinizzata di Olof Mårtensson; Uppsala, 155725 marzo 1609) è stato un religioso svedese, arcivescovo di Uppsala dal 1601 al 1609.

Si iscrisse all'Università di Uppsala, ma quando questa fu chiusa temporaneamente nel 1578 si recò all'estero. Nel 1583 ottenne il titolo di Philosophiae Magister presso l'Università di Rostock e fece rientro in patria.

Al ritorno si fece notare quando criticò la liturgia del re di Svezia Giovanni III, che conservava elementi cattolici nonostante la Svezia fosse luterana dal 1531.

Il fratello del re, il duca Carlo, che sarebbe in seguito divenuto re, supportò l'elezione di Olaus Martini ad arcivescovo di Uppsala nel 1601. Nonostante questo supporto, i due erano fondamentalmente in disaccordo. Martini era un luterano ortodosso, mentre di Carlo si pensa che avesse inclinazioni verso il calvinismo. Nel 1606 pubblicò un testo nel quale polemizzava fortemente contro i principi cattolici e calvinisti.

Successione apostolica

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo di Uppsala Successore
Nicolaus Olai Bothniensis 1601-1609 Petrus Kenicius
Controllo di autoritàVIAF (EN46739740 · ISNI (EN0000 0001 1634 2062 · LCCN (ENn90700370