In questo articolo esploreremo l'impatto di Ol'ga Kotljarova su vari aspetti della società. Dalla sua influenza a livello personale al suo impatto sull’economia e sulla politica, Ol'ga Kotljarova è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi scenari nel corso del tempo. Attraverso un viaggio attraverso diverse prospettive, cercheremo di comprendere il ruolo che Ol'ga Kotljarova gioca nella vita quotidiana e nel futuro dell'umanità. Inoltre, esamineremo le possibili sfide e opportunità legate a Ol'ga Kotljarova, con l’obiettivo di far luce sulla sua rilevanza e sulle conseguenze oggi.
Ol'ga Kotljarova | |||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 64 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | 400 metri, 800 metri | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Società | Luch Club Spartak | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||||||||||
200 m | 23"35 (1996) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
400 m | 49"77 (2004) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
400 m | 50"42 (indoor – 2001) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
800 m | 1'57"24 (2004) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
800 m | 1'57"51 (indoor – 2004) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Ol'ga Ivanovna Kotljarova (in russo Ольга Ивановна Котлярова?; Sverdlovsk, 12 aprile 1976) è una velocista e mezzofondista russa, specializzata nei 400 e 800 metri piani.
È stata campionessa mondiale della staffetta 4×400 metri a Siviglia 1999.
Ai Giochi della XXVII Olimpiade vinse la medaglia di bronzo nella staffetta 4×400 m insieme alle connazionali Julia Sotnikova, Svetlana Goncharenko e Irina Privalova; l'oro andò alla nazionale statunitense.[1]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1995 | Europei juniores | ![]() |
400 m piani | ![]() |
52"03 | |
1996 | Europei indoor | ![]() |
400 m piani | ![]() |
51"70 | |
Giochi olimpici | ![]() |
400 m piani | Quarti di finale | 51"36 | ||
4×400 m | 5ª | 3'22"22 | ||||
1997 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 53"17 | |
4×400 m | ![]() |
3'26"84 | ![]() | |||
Mondiali | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 51"03 | ||
Universiade | ![]() |
400 m piani | ![]() |
51"35 | ||
4×400 m | ![]() |
3'27"93 | ||||
1998 | Europei | ![]() |
400 m piani | ![]() |
50"38 | |
4×400 m | ![]() |
3'23"56 | ||||
1999 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 51"69 | |
4×400 m | ![]() |
3'24"25 | ![]() | |||
Mondiali | ![]() |
400 m piani | 8ª | 50"72 | ||
4×400 m | ![]() |
3'21"98 | ![]() | |||
2000 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m piani | 8ª | 51"04 | |
4×400 m | ![]() |
3'23"46 | ||||
2001 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | ![]() |
51"56 | |
4×400 n | ![]() |
3'30"00 | ||||
2004 | Mondiali indoor | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'23"88 | ![]() |
2006 | Mondiali indoor | ![]() |
800 m piani | 5ª | 2'01"26 | |
Europei | ![]() |
800 m piani | ![]() |
1'57"38 | ||
2007 | Mondiali | ![]() |
800 m piani | 4ª | 1'58"22 |
1998
1997
1999
2004
2005
2006
2008