Nel mondo di oggi, Nazionale di atletica leggera della Russia è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dal suo impatto sull'economia globale alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Nazionale di atletica leggera della Russia ha suscitato dibattiti e discussioni in diversi ambiti. Per comprendere più a fondo questo fenomeno è essenziale analizzarne le diverse dimensioni e ripercussioni. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Nazionale di atletica leggera della Russia e la sua rilevanza oggi, nonché le prospettive future che solleva.
Sport | Atletica leggera |
---|---|
Federazione | ARAF |
Confederazione | EAA |
Codice CIO | RUS |
Giochi olimpici | |
Partecipazioni | 7 (esordio: 1908) |
Miglior risultato | 6 - 7 - 6 (2004) |
Medaglie | (19 - 21 - 19) |
Campionati mondiali | |
Partecipazioni | 12 (esordio: 1993) |
Miglior risultato | 7 - 7 - 5 (2003) |
Medaglie | (45 - 51 - 49) |
Campionati mondiali indoor | |
Partecipazioni | 12 (esordio: 1993) |
Miglior risultato | 8 - 6 - 4 (2004) |
Medaglie | (51 - 45 - 38) |
Campionati europei | |
Partecipazioni | 7 (esordio: 1994) |
Miglior risultato | 12 - 12 - 11 (2006) |
Medaglie | (50 - 51 - 57) |
Campionati europei indoor | |
Partecipazioni | ? (esordio: 1994) |
Medaglie | (59 - 50 - 42) |
Statistiche aggiornate al 14 giugno 2022 |
La nazionale di atletica leggera della Russia è la rappresentativa della Russia nelle competizioni internazionali di atletica leggera riservate alle selezioni nazionali.
La nazionale russa di atletica leggera vanta 7 partecipazioni ai Giochi olimpici estivi su 29 edizioni disputate: Londra 1908, Stoccolma 1912 e quindi da Atlanta 1996 a Londra 2012.[1][2] Ai Giochi di Barcellona 1992, i primi dopo la divisione dell'Unione Sovietica, gli atleti russi gareggiarono in una selezione denominata Squadra Unificata, mentre ai Giochi di Rio de Janeiro 2016 l'unica atleta russa presente, Dar'ja Klišina, gareggiò da atleta neutrale sotto la bandiera olimpica, a causa della sospensione della federazione russa di atletica da parte della IAAF.[3]
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
![]() |
non presente | |||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 |
![]() |
non presente | |||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() |
3 | 6 | 1 | 10 |
![]() |
3 | 4 | 6 | 13 |
![]() |
6 | 7 | 6 | 19 |
![]() |
5 | 1 | 4 | 10 |
![]() |
2 | 3 | 2 | 7 |
![]() |
non presente | |||
![]() | ||||
Totale | 19 | 21 | 19 | 59 |