Nel mondo moderno, Oggi o dimane è stato un argomento di dibattito e interesse costanti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza oggi o per la sua influenza sulla nostra vita quotidiana, Oggi o dimane è stato oggetto di numerosi studi e ricerche. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Oggi o dimane è stato un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo i molteplici aspetti di Oggi o dimane e la sua importanza nella società odierna, nonché la sua rilevanza in futuro.
Oggi o dimane album in studio | |
---|---|
Artista | Massimo Ranieri |
Pubblicazione | 2001 |
Durata | 62:19 |
Dischi | 1 |
Tracce | 16 |
Genere | Canzone napoletana |
Etichetta | Sony Music, 501998 2 |
Produttore | Mauro Pagani |
Massimo Ranieri - cronologia | |
Oggi o dimane è il ventiseiesimo album del cantante italiano Massimo Ranieri
Il disco è il primo di una trilogia dedicata alla rivisitazione dei classici della canzone napoletana con arrangiamenti curati da Mauro Pagani e Mauro Di Domenico (gli altri due album sono Nun è acqua del 2003 e Accussì grande del 2005).
Le registrazioni sono state effettuate presso lo studio Officine meccaniche, e i tecnici del suono sono Alberto Bonardi, Guido Andreani e Peppe De Angelis; il mixaggio, effettuato nello stesso studio, è stato curato da Paolo Iafelice.
La copertina raffigura una foto di Ranieri effettuata da Massimo Quinque, mentre la grafica del libretto è stata curata da Massimo Galli.
Durata totale: 62:19
Nel libretto interno dell'album i musicisti sono suddivisi canzone per canzone; per comodità vengono qui raggruppati: