Nel mondo di oggi, OK Not to Be OK è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone in diversi campi. Che sia per il suo impatto sulla società, per le sue implicazioni nella vita quotidiana o per il suo significato nella storia, OK Not to Be OK è un argomento che merita di essere analizzato e discusso in modo approfondito. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, OK Not to Be OK ha suscitato l'interesse di accademici, esperti e pubblico in generale, motivo per cui è essenziale esplorarne le diverse sfaccettature e dimensioni. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di OK Not to Be OK, per conoscerne in dettaglio caratteristiche, sfide e opportunità, con l'obiettivo di ampliare la nostra conoscenza e comprensione di questo affascinante argomento.
OK Not to Be OK singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Marshmello, Demi Lovato |
Pubblicazione | 10 settembre 2020 |
Durata | 2:39 |
Album di provenienza | Dancing with the Devil... the Art of Starting Over |
Genere | Dance pop[1] |
Etichetta | Joytime Collective, Universal |
Produttore | Marshmello |
Formati | Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 80 000+) |
Marshmello - cronologia | |
Demi Lovato - cronologia | |
OK Not to Be OK è un singolo del DJ statunitense Marshmello e della cantante statunitense Demi Lovato, pubblicato il 10 settembre 2020 ed incluso nel settimo album in studio di Demi Lovato Dancing with the Devil... the Art of Starting Over.
I due artisti hanno collaborato con Hope for the Day,[3] un'associazione no profit che lavora per combattere lo stigma della salute mentale e per la prevenzione del suicidio, il cui motto è proprio "It's OK Not to Be OK" ("Va bene non stare bene"). Il singolo è stato messo in commercio in occasione della giornata mondiale per la prevenzione del suicidio.[4]
Il video musicale è stato reso disponibile il 10 settembre 2020, in concomitanza con l'uscita del brano.[4]
Testi e musiche di Marshmello, Demi Lovato, Gregory Hein, James Gutch e James Nicholas Bailey.
Classifica (2020) | Posizione massima |
---|---|
Australia[5] | 47 |
Belgio (Fiandre)[5] | 51 |
Canada[6] | 41 |
Croazia[7] | 23 |
Grecia[8] | 91 |
Irlanda[9] | 43 |
Lituania[10] | 56 |
Portogallo[5] | 109 |
Regno Unito[11] | 42 |
Stati Uniti[12] | 36 |
Svezia[5] | 72 |
Svizzera[5] | 51 |