Nuoto ai Giochi della V Olimpiade - 100 metri dorso maschili

Nel mondo di oggi, Nuoto ai Giochi della V Olimpiade - 100 metri dorso maschili è un argomento molto rilevante che ha un impatto su tutti in modi diversi. Che si tratti di un argomento caldo, di un influencer o di un concetto ampio, Nuoto ai Giochi della V Olimpiade - 100 metri dorso maschili ha suscitato dibattiti e catturato l'attenzione della società nel suo complesso. In questo articolo esploreremo in modo approfondito Nuoto ai Giochi della V Olimpiade - 100 metri dorso maschili e analizzeremo il suo impatto in vari ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Inoltre, esamineremo come Nuoto ai Giochi della V Olimpiade - 100 metri dorso maschili si è evoluto nel tempo e come continua a essere un argomento rilevante oggi.

Bandiera olimpica 
100 metri dorso maschili
Stoccolma 1912
Informazioni generali
LuogoDjurgårdsbrunnviken
Periodo9 - 13 luglio
Partecipanti18 da 7 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Harry Hebner Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Medaglia d'argento Otto Fahr Germania (bandiera) Germania
Medaglia di bronzo Paul Kellner Germania (bandiera) Germania
Edizione precedente e successiva
Londra 1908 Anversa 1920

La gara dei 100 metri dorso maschili dei Giochi di Stoccolma 1912 si svolse in tre turni dal 9 al 13 luglio e vide la partecipazione di 18 atleti di 9 diverse nazionalità.

Lo statunitense Harry Hebner vinse la medaglia d'oro superando in finale i tedeschi Otto Fahr, allora detentore del record mondiale, e Paul Kellner.

Primo turno

  • Batteria 1
Pos. Atleta Nazione Tempo Note
1 Harry Hebner Stati Uniti 1'21"0 Q, Record olimpico
2 Otto Gross Germania (bandiera) Germania 1'24"0 Q
3 Åke Bergman Svezia (bandiera) Svezia 1'33"8
- Oscar Schiele Germania (bandiera) Germania - SQ
  • Batteria 2
Pos. Atleta Nazione Tempo Note
1 Otto Fahr Germania (bandiera) Germania 1'22"0 Q
2 George Webster Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1'29"4 Q
3 Hugo Lundevall Svezia (bandiera) Svezia 1'46"8
- János Wenk Ungheria (bandiera) Ungheria - SQ
  • Batteria 3
Pos. Atleta Nazione Tempo Note
1 András Baronyi Ungheria (bandiera) Ungheria 1'22"0 Q
2 Paul Kellner Germania (bandiera) Germania 1'26"0 Q
3 Harry Svendsen Norvegia (bandiera) Norvegia 1'47"2
- Oscar Grégoire Belgio (bandiera) Belgio - SQ
  • Batteria 4
Pos. Atleta Nazione Tempo Note
1 Bert Haresnape Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1'27"0 Q
2 Erich Schultze Germania (bandiera) Germania 1'27"2 Q
3 Gunnar Sundman Svezia (bandiera) Svezia 1'31"2 Q
4 John Johnsen Norvegia (bandiera) Norvegia 1'34"2
  • Batteria 5
Pos. Atleta Nazione Tempo Note
1 László Szentgróthy Ungheria (bandiera) Ungheria 1'26"6 Q
2 Frank Sandon Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1'31"8 Q

Semifinali

  • Batteria 1
Pos. Atleta Nazione Tempo Note
1 Harry Hebner Stati Uniti 1'20"8 Q, Record olimpico
2 Otto Fahr Germania (bandiera) Germania 1'21"8 Q
3 András Baronyi Ungheria (bandiera) Ungheria 1'26"2 Q
4 László Szentgróthy Ungheria (bandiera) Ungheria 1'26"4
5 Erich Schultze Germania (bandiera) Germania ?
6 George Webster Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna ?
  • Batteria 2
Pos. Atleta Nazione Tempo Note
1 Otto Gross Germania (bandiera) Germania 1'26"0 Q
2 Paul Kellner Germania (bandiera) Germania 1'26"2 Q
3 Bert Haresnape Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1'26"8
4 Frank Sandon Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1'32"2
5 Gunnar Sundman Svezia (bandiera) Svezia 1'35"0

Finale

Pos. Atleta Nazione Tempo Note
Oro Harry Hebner Stati Uniti 1'21"2
Argento Otto Fahr Germania (bandiera) Germania 1'22"4
Bronzo Paul Kellner Germania (bandiera) Germania 1'24"0
4 András Baronyi Ungheria (bandiera) Ungheria 1'25"2
5 Otto Gross Germania (bandiera) Germania 1'25"8

Bibliografia