In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Nuno Marques. Dalle sue origini alla sua attualità, analizzeremo attentamente tutti gli aspetti legati a Nuno Marques, esplorando il suo impatto in diversi ambiti della società. Attraverso un tour esaustivo, ne affronteremo le implicazioni nella cultura, nell'economia, nella politica e nella vita quotidiana, esponendone le caratteristiche più rilevanti e le possibili prospettive future. Con un approccio interdisciplinare, cercheremo di comprendere profondamente l’importanza di Nuno Marques nel contesto attuale, evidenziandone l’influenza e svelando le principali domande che solleva.
Nuno Miguel Bacelar de Vasconcelos Marques (Porto, 9 aprile 1970) è un allenatore di tennis ed ex tennista portoghese.
Carriera
Ottenne il suo best ranking in singolare il 25 settembre 1995 con la 86ª posizione, mentre nel doppio divenne il 21 aprile 1997, il 58º del ranking ATP.
In carriera, vinse un unico torneo ATP di doppio; ciò accadde nel 1997 al Grand Prix Hassan II nel quale, in coppia con il connazionale João Cunha e Silva, superò in finale i marocchini Karim Alami e Hicham Arazi con il risultato di 7-6, 6-2. In precedenza, nel 1995 e nel 1996, riuscì in altre due occasioni a raggiungere la finale di un torneo ATP, nello specifico nell'Hall of Fame Tennis Championships e nel Bournemouth Open, uscendone però sconfitto.
Fece parte della squadra portoghese di Coppa Davis dal 1986 al 2002 in ventisette occasioni con un bilancio complessivo di trentadue vittorie e ventisei sconfitte.
Statistiche
Tornei ATP
Doppio
Vittorie (1)
Legenda singolare
|
Grande Slam (0)
|
ATP World Tour Finals (0)
|
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
|
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
|
ATP World Series / ATP International Series (1)
|
Sconfitte in finale (2)
Legenda singolare
|
Grande Slam (0)
|
ATP World Tour Finals (0)
|
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
|
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
|
ATP World Series / ATP International Series (2)
|
Tornei minori
Singolare
Vittorie (5)
Legenda tornei minori
|
Challenger (5)
|
Futures (0)
|
Numero
|
Data
|
Torneo
|
Superficie
|
Avversario in finale
|
Punteggio
|
1.
|
13 marzo 1989
|
Madeira Challenger, Madera
|
Cemento
|
Jeremy Bates
|
6-3, 6-3
|
2.
|
20 marzo 1989
|
Vilamoura Challenger, Vilamoura
|
Cemento
|
Alex Antonitsch
|
6-2, 4-6, 6-3
|
3.
|
4 settembre 1995
|
Azores Challenger, Azzorre
|
Cemento
|
Wayne Black
|
3-6, 6-3, 6-2
|
4.
|
2 settembre 1996
|
Azores Challenger, Azzorre
|
Cemento
|
Luis Herrera
|
6-7, 6-4, 6-4
|
5.
|
28 ottobre 1996
|
Ahmedabad Challenger, Ahmedabad
|
Terra rossa
|
Eyal Ran
|
6-3, 6-1
|
Doppio
Vittorie (20)
Legenda tornei minori
|
Challenger (19)
|
Futures (1)
|
Numero
|
Data
|
Torneo
|
Superficie
|
Compagno
|
Avversari in finale
|
Punteggio
|
1.
|
25 febbraio 1991
|
Guadeloupe Challenger, Guadalupa
|
Cemento
|
João Cunha e Silva
|
Olivier Delaître
Rodolphe Gilbert
|
6-3, 6-1
|
2.
|
16 maggio 1994
|
Budapest Challenger, Budapest
|
Terra rossa
|
João Cunha e Silva
|
Gábor Köves
László Markovits
|
6-7, 6-4, 7-6
|
3.
|
6 giugno 1994
|
Weiden Challenger, Weiden in der Oberpfalz
|
Terra rossa
|
Tommy Ho
|
Eyal Ran
Gabriel Silberstein
|
6-3, 6-1
|
4.
|
17 ottobre 1994
|
Challenger Ciudad de Guayaquil, Guayaquil
|
Terra rossa
|
João Cunha e Silva
|
Matt Lucena
Richard Schmidt
|
7-6, 6-4
|
5.
|
6 marzo 1995
|
Garmisch Challenger, Garmisch-Partenkirchen
|
Cemento (i)
|
Lionel Barthez
|
Mathias Huning
Dick Norman
|
7-6, 7-6
|
6.
|
15 maggio 1995
|
Dresden Challenger, Dresda
|
Terra rossa
|
Matt Lucena
|
Mike Bauer
Jon Ireland
|
6-1, 6-4
|
7.
|
20 maggio 1996
|
Budapest Challenger, Budapest
|
Terra rossa
|
Tom Vanhoudt
|
Eyal Ran
Laurence Tieleman
|
6-4, 6-1
|
8.
|
29 luglio 1996
|
Merano Challenger, Merano
|
Terra rossa
|
João Cunha e Silva
|
Cristian Brandi
Filippo Messori
|
6-1, 6-4
|
9.
|
12 agosto 1996
|
Alicante Challenger, Alicante
|
Terra rossa
|
José Antonio Conde
|
Julián Alonso
Emilio Sánchez
|
6-4, 7-5
|
10.
|
16 settembre 1996
|
Oporto Challenger, Porto
|
Terra rossa
|
Emanuel Couto
|
Bernardo Mota
Jimy Szymanski
|
6-7, 6-3, 7-5
|
11.
|
31 marzo 1997
|
Open Barletta, Barletta
|
Terra rossa
|
Tom Vanhoudt
|
Alberto Martín
Albert Portas
|
6-3, 6-4
|
12.
|
19 maggio 1997
|
Budapest Challenger, Budapest
|
Terra rossa
|
Tom Vanhoudt
|
Aleksandar Kitinov
Greg Van Emburgh
|
2-6, 6-4, 6-3
|
13.
|
4 agosto 1997
|
Open Castilla y León, Segovia
|
Cemento
|
João Cunha e Silva
|
Juan Ignacio Carrasco
Brian Eagle
|
6-7, 6-2, 6-4
|
14.
|
6 ottobre 1997
|
Ciutat de Barcelona, Barcellona
|
Terra rossa
|
Tamer El Sawy
|
Dinu Pescariu
Davide Sanguinetti
|
6-1, 6-2
|
15.
|
8 giugno 1998
|
Weiden Challenger, Weiden in der Oberpfalz
|
Terra rossa
|
Nenad Zimonjić
|
Simon Aspelin
Chris Tontz
|
6-4, 3-6, 6-3
|
16.
|
6 luglio 1998
|
Oberstaufen Cup, Oberstaufen
|
Terra rossa
|
Rogier Wassen
|
Omar Camporese
Dušan Vemić
|
7-6, 7-6
|
17.
|
8 febbraio 1999
|
Lucknow Challenger, Lucknow
|
Erba
|
Tom Vanhoudt
|
Marcos Ondruska
Andrew Richardson
|
6-4, 5-7, 6-1
|
18.
|
12 luglio 1999
|
S Tennis Masters Challenger, Graz
|
Terra rossa
|
Tom Vanhoudt
|
Albert Portas
Germán Puentes
|
6-2, 6-2
|
19.
|
13 marzo 2000
|
Lisbon Challenger, Lisbona
|
Terra rossa
|
João Cunha e Silva
|
Salvador Navarro
Tommy Robredo
|
7-5, 6-4
|
20.
|
29 settembre 2008
|
Porto Open, Porto
|
Terra rossa
|
Leonardo Tavares
|
Vladislav Bondarenko
Vladislav Klimenko
|
6-4, 6-3
|
Collegamenti esterni