Noël Coypel

Nel mondo di oggi, Noël Coypel ha assunto un ruolo fondamentale nella società. Che sia argomento di discussione, protagonista di un evento importante o figura rappresentativa di un ambito specifico, Noël Coypel ha catturato l'attenzione delle persone di tutto il mondo. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla politica, Noël Coypel ha dimostrato di essere un argomento rilevante che merita di essere analizzato e discusso. In questo articolo approfondiremo il mondo di Noël Coypel ed esploreremo la sua importanza e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana.

Noël Coypel, Solone che sostiene la Giustizia, Castello di Versailles, 1672

Noël Coypel (Parigi, 25 dicembre 1628Parigi, 24 dicembre 1707) è stato un pittore francese, esponente della scuola classica e seguace di Poussin, da cui l'appellativo di Coypel le Poussin.

Biografia

Figlio di un artista di scarso successo, fu allievo del pittore Noël Quillerier. Si qualificò grazie al lavoro offertogli da Charles Errard per alcune pitture al Louvre e ottenne la sua fama con successivi incarichi al servizio del re. Membro dell'Académie royale de peinture et de sculpture dal 1663 e professore dal 1664, diresse l'Accademia di Francia a Roma dal 1673 al 1675.

Coypel prese parte alle operazioni di decorazione del Castello di Versailles sotto la direzione di Charles Le Brun, del parlamento di Rennes, del Palazzo delle Tuileries e dell'Hôtel des Invalides (1700-1707).

Anche i suoi due figli Antoine e Noël Nicolas, così come il nipote Charles Antoine furono pittori.

Opere

  • Le martyre de St-Jean (Louvre).

Galleria d'immagini

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN15045547 · ISNI (EN0000 0001 1932 5436 · SBN NAPV162575 · CERL cnp00582571 · Europeana agent/base/54903 · ULAN (EN500115278 · LCCN (ENno2011082139 · GND (DE124761305 · BNF (FRcb149760543 (data)