Nnamdi Azikiwe

In questo articolo esploreremo tutto ciò che riguarda Nnamdi Azikiwe, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Nnamdi Azikiwe è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, generando dibattiti e polemiche tra gli esperti e il grande pubblico. Nel corso degli anni Nnamdi Azikiwe è diventato sempre più rilevante, influenzando non solo la società, ma anche la cultura e l’economia. Attraverso questa analisi dettagliata, esamineremo gli aspetti più rilevanti di Nnamdi Azikiwe, fornendo al lettore una visione completa e aggiornata di questo fenomeno.

Nnamdi Azikiwe

Presidente della Nigeria
Durata mandato1º ottobre 1963 –
16 gennaio 1966
Predecessorecarica creata
SuccessoreJohnson Aguiyi-Ironsi

Dati generali
Suffisso onorificoConsiglio privato di sua maestà
Partito politicoConsiglio Nazionale di Nigeria e Camerun

Benjamin Nnamdi Azikiwe (Zungeru, 16 novembre 1904Enugu, 11 maggio 1996) è stato uno scrittore e politico nigeriano.

Biografia

Fu il primo Presidente della Nigeria da quando ottenne l'indipendenza dal Regno Unito il 1º ottobre 1960; viene considerato uno dei maggiori difensori del panafricanismo.

Era conosciuto come Zik e viene considerato il fondatore del nazionalismo moderno nigeriano.

Opere

Onorificenze

Gran Maestro e Gran Commendatore dell'Ordine della Repubblica Federale di Nigeria - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Maestro dell'Ordine del Niger - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Presidenti della Nigeria Successore
carica creata dopo l'indipendenza dal Regno Unito 1º ottobre 1963 - 16 gennaio 1966 Johnson Aguiyi-Ironsi
Controllo di autoritàVIAF (EN27891207 · ISNI (EN0000 0000 8210 8154 · LCCN (ENn50029827 · GND (DE120008270 · J9U (ENHE987007381580705171