In questo articolo esploreremo e analizzeremo nel dettaglio Nigel Spink, un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Dalle sue origini alla sua attualità, esamineremo il suo impatto sulla società, le sue possibili ripercussioni a livello globale e le diverse prospettive che esistono attorno ad esso. Nigel Spink ha catturato l'attenzione di specialisti, accademici, professionisti ma anche del grande pubblico, generando un'ampia varietà di opinioni e punti di vista. Nelle prossime righe ne approfondiremo gli aspetti più rilevanti, esplorandone l'influenza in diversi ambiti ed esaminandone l'evoluzione nel tempo. Unisciti a noi in questo tour per scoprire tutto ciò che devi sapere su Nigel Spink!
Nigel Spink | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex portiere) | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2001 - giocatore 2013 - allenatore | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Nigel Philip Spink (Chelmsford, 8 agosto 1958) è un ex calciatore e allenatore di calcio inglese, di ruolo portiere.
Cresciuto nelle giovanili del West Ham, Spink approdò all'Aston Villa nel 1977, diciannovenne, come secondo di Jimmy Rimmer.
Dopo cinque anni in cui totalizzò una sola presenza in campionato, nella stagione 1981-1982 giocò la finale di Coppa dei Campioni contro il Bayern Monaco: essendosi infortunato dopo dieci minuti il portiere titolare Rimmer, Spink ne prese il posto ottenendo il successo.
Preso definitivamente il posto di Rimmer nel 1983, rimase ai Villans fino al 1996, totalizzando 361 presenze e vincendo una Supercoppa UEFA nel 1983 e una Football League Cup nel 1994.
Dopo una stagione al West Bromwich, Spink si trasferì al Millwall totalizzando in tre anni 44 presenze. Concluse la carriera con una stagione al Forest Green Rovers, all'età di quarantadue anni.
Dopo aver fatto l'allenatore dei portieri in varie squadre, gestisce una ditta di traslochi.[1]