Nel mondo di oggi, Nick Price è diventato un argomento di crescente interesse per persone di ogni età e provenienza. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Nick Price è diventato un punto di riferimento nella vita quotidiana di molte persone, influenzando tutto, dalle loro decisioni di consumo al modo di relazionarsi con gli altri. Nel corso della storia, Nick Price è stato oggetto di dibattiti e analisi, generando infinite opinioni e prospettive che cercano di comprendere il suo impatto sulla società. In questo articolo esploreremo gli elementi chiave che rendono Nick Price un argomento rilevante oggi, così come la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna.
Nick Price | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||
Peso | 86 kg | ||||||||||||
Golf ![]() | |||||||||||||
Best ranking | 1º | ||||||||||||
Hall of fame | World Golf Hall of Fame (2003) | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nicholas Raymond Leige Price, detto Nick (Durban, 29 gennaio 1957), è un golfista zimbabwese, ex numero uno della classifica dell'Official World Golf Rankings.
Ha ottenuto tre vittorie nei tornei Major, imponendosi nel PGA Championship nel 1992 e 1994 e nel British Open nel 1994. Possiede la doppia cittadinanza del Regno Unito e dello Zimbabwe.
Price è nato a Durban in Sudafrica da genitori britannici, padre inglese e madre gallese. Crebbe in Rhodesia (l'odierno Zimbabwe), dove frequentò la Prince Edward School nella capitale Salisbury (oggi Harare), capitanando la squadra di golf. Dopo la scuola servì nell'aeronautica rhodesiana durante la guerra civile in Rhodesia.[1]
Iniziò la carriera professionistica nel 1977 nel South African Tour, successivamente si trasferì all'European Tour e al PGA Tour nel 1983.
Vinse la classifica dei premi ottenuti in una stagione del PGA Tour nel 1993 e 1994.
Complessivamente in carriera realizzò la vittoria in 43 tornei.
Nel 2003 venne introdotto nella World Golf Hall of Fame.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159842299 · ISNI (EN) 0000 0001 0711 7285 · LCCN (EN) n96116767 · BNF (FR) cb14269316p (data) · NDL (EN, JA) 00724707 |
---|