In questo articolo esploreremoNicholas Rossiter_, un argomento che nel tempo ha catturato l'attenzione e l'intrigo di molte persone. _Var1_ è un tema che ha generato dibattito, polemiche e ammirazione in diversi ambiti di interesse, dalla scienza all'arte, passando per la politica e la storia. Attraverso questo scritto cercheremo di comprendere ulteriormente le implicazioni e il significato di Nicholas Rossiter_, nonché il suo impatto sulla società e sul mondo in generale. Ci immergeremo nella sua essenza, nella sua evoluzione nel corso degli anni e nelle diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento. Preparati a entrare in un mondo di scoperte e riflessioni su Nicholas Rossiter_.
Nicholas Jeremy Rossiter (Litton, 17 luglio 1961 – Londra, 23 luglio 2004) è stato un produttore televisivo inglese.
Rossiter fu educato alla Downside School,[1] un collegio cattolico indipendente nel villaggio di Stratton-on-the-Fosse (vicino alla città mercato di Shepton Mallet) nel Somerset, nel sud-ovest dell'Inghilterra, seguito da Greyfriars all'Università di Oxford.[1] Rossiter ha sposato Bea Ballard nel 1995; avevano due figlie, morì di insufficienza cardiaca a Londra il 23 luglio 2004, all'età di 43 anni.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 764145857945923021055 · GND (DE) 1089413688 |
---|